• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica più freddo per venti da est, poi sino a Natale mite e stabile

di Ivan Gaddari
20 Dic 2014 - 11:19
in Senza categoria
A A
domenica-piu-freddo-per-venti-da-est,-poi-sino-a-natale-mite-e-stabile
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo giunti al weekend pre-natalizio e come previsto tempo addietro le condizioni meteo si manterranno anticicloniche almeno sino a Natale. Attualmente c’è l’Alta delle Azzorre, che seppur sbilanciata ad ovest riesce egualmente a regalarci scampoli soleggiati consistenti.

In seguito arriverà l’Alta africana, che come ben sappiamo è molto più mite ma che apportando anche una crescita dell’umidità relativa si renderà responsabile di un incremento delle nubi in molti settori. Prima che ciò avvenga, lo ribadiamo, ecco che domenica affluirà aria un po’ fredda da est che farà calare le temperature e che regalerà sprazzi nuvolosi su regioni adriatiche e del Sud.

Il tempo domenica 21 dicembre
E proprio tali sprazzi nuvolosi potrebbero dar luogo a qualche sporadica precipitazione, che dato l’abbassamento delle temperature potrebbe assumere carattere nevoso oltre i 1000-1200 metri. Nel resto d’Italia prevarranno condizioni di tempo soleggiato, o comunque nubi di poco conto nelle aree esposte ai venti di Grecale. Lo ribadiamo: le temperature registreranno una temporanea, vivace flessione.

Domani affluirà un po' d'aria fredda dai quadranti orientali, che farà calare le temperature e apporterà locali annuvolamenti nelle zone esposte.

Da lunedì e sino a Natale meteo anticiclonico
Ad inizio settimana andrà a consolidarsi la possente struttura nord africana, che porterà con sé aria particolarmente mite – soprattutto in quota – e tanta umidità. Ciò significa che a dispetto della stabilità atmosferica, in molte regioni d’Italia avremo consistenti annuvolamenti dettati dalla presenza di nebbie o nubi basse. Oltre alla Val Padana, citiamo anche Liguria e coste tirreniche, ma non escludiamo riduzioni della visibilità anche sui litorali adriatici e insulari.

Paradossalmente il clima sarà più mite su monti e alture, dove il sole avrà modo di splendere facilmente. In pianura e nelle valli si sentirà il freddo notturno indotto dalle forti inversioni termiche, responsabili tra l’altro dello sviluppo di nebbie e foschie di cui sopra. Da segnalare la comparsa, graduale, di pioviggini sparse in Liguria e sull’Alta Toscana.

 Ad inizio settimana ancora meteo stabile, ma non mancheranno annuvolamenti qua e là a causa di nebbie e nubi basse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
thailandia-e-malesia:-vittime-per-le-alluvioni-e-il-freddo

Thailandia e Malesia: vittime per le alluvioni e il freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-intenso-tra-italia-ed-oltre-mezza-europa,-nuovi-violenti-temporali

Caldo intenso tra Italia ed oltre mezza Europa, nuovi violenti temporali

10 Giugno 2014
maltempo-in-austria,-croazia-e-slovenia:-forti-piogge,-neve-in-montagna

Maltempo in Austria, Croazia e Slovenia: forti piogge, neve in montagna

21 Giugno 2009
meteo-sino-al-20-luglio:-rinfresca-con-temporali,-poi-altra-afa

METEO sino al 20 Luglio: RINFRESCA con temporali, poi altra AFA

7 Luglio 2018
il-meteo-di-giugno-influenzera-pesantemente-quello-di-luglio?
News Meteo

Il meteo di Giugno influenzerà pesantemente quello di Luglio?

1 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.