• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica piogge, temporali e nevicate. Lunedì migliora, poi arriverà il freddo

di Ivan Gaddari
21 Feb 2015 - 11:24
in Senza categoria
A A
domenica-piogge,-temporali-e-nevicate.-lunedi-migliora,-poi-arrivera-il-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso della prossima settimana tornerà l’inverno. Il maltempo attuale, più mite, verrà seguito da un peggioramento ben più freddo proveniente dal nord Europa. Caleranno le temperature e torneranno nevicate a bassa quota anche nelle regioni del Centro Sud. Isole comprese.

Il tempo domenica 22 febbraio
Permarranno piogge, temporali e qualche nubifragio nelle regioni centro meridionali, Sicilia compresa. Le precipitazioni più intense si attarderanno prima sul versante tirrenico, poi in Puglia. Pioverà molto anche in Sicilia, meno sulla Sardegna. Il maltempo terrà banco anche sul Nordest e soprattutto tra Emilia Romagna e basso Veneto, mentre al Nordovest ci aspettiamo un miglioramento con schiarite via via più incisive. La quota neve varierà dai 1000 metri delle Alpi orientali ai 1400-1500 dell’Appennino meridionale. Segnaliamo venti in prevalenza occidentali, salvo rinforzi di Bora sull’alto Adriatico e di Tramontana in Liguria.

La prima immagine si riferisce agli accumuli di pioggia attesi nella giornata di domenica 22 febbraio.

Lunedì giornata di tregua
Come detto ci aspettiamo un generale miglioramento, anche se in un quadro di persistente variabilità nelle regioni del Centro Sud. Qui non mancherà occasione per qualche pioggia o delle nevicate oltre i 1400 metri. In serata probabile un aumento della nuvolosità lungo il confine delle Alpi, in particolare tra Valle d’Aosta, alto Piemonte e Lombardia: qui vi saranno le prime nevicate.

Da martedì tornerà l’inverno
La perturbazione nordica farà il suo ingresso nel Mediterraneo a cavallo tra le giornate di martedì 24 e mercoledì 25 febbraio. Come detto si accompagnerà a dell’aria fredda che farà calare sensibilmente le temperature. Un calo che si ripercuoterà sulla quota neve, in deciso abbassamento su tutto il Centro Sud e nelle due Isole Maggiori. A metà settimana potrebbero riproporsi nevicate a quote localmente collinari e non mancheranno episodi di gragnola a quote inferiori. Poi avremo dei temporali e qualche nubifragio, il tutto accompagnato da un’intensa ventilazione prima occidentale e poi settentrionale.

 Nella seconda immagine abbiamo la previsione nel dettaglio di mercoledì 25 febbraio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“frozen”-new-york

"Frozen" New York

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-della-prossima-settimana:-scenario-preoccupante-in-arrivo
News Meteo

Previsioni Meteo della Prossima Settimana: Scenario Preoccupante in Arrivo

11 Ottobre 2024
settembre-2013:-secondo-i-dati-noaa-e-il-quarto-piu-caldo-di-sempre

Settembre 2013: secondo i dati NOAA è il quarto più caldo di sempre

28 Ottobre 2013
nubifragio-a-nancy.-mongolia:-da-30-gradi-alla-neve-in-un-giorno

Nubifragio a Nancy. Mongolia: da 30 gradi alla neve in un giorno

23 Maggio 2012
tempesta-meteo-sul-pakistan,-almeno-otto-morti-e-50-feriti

Tempesta meteo sul Pakistan, almeno otto morti e 50 feriti

14 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.