• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica piogge al Centro Nord, lunedì acquazzoni anche al Sud

di Ivan Gaddari
05 Mag 2012 - 12:08
in Senza categoria
A A
domenica-piogge-al-centro-nord,-lunedi-acquazzoni-anche-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica maltempo su tutto il Centro Nord e in Sardegna, mentre al Sud e sulla Sicilia resisterà il bel tempo.^^^^^Mercoledì ancora temporali sull'arco alpino, ma sull'Italia si rivedrà l'Alta Pressione Africana e le temperature riprenderanno ad aumentare.
Aria molto fredda sta scivolando dall’Artico verso la parte centro settentrionale dell’Europa. Condizioni meteorologiche tipicamente invernali si manifesteranno in Scandinavia e nel Regno Unito, con precipitazioni che assumeranno carattere nevoso a bassissima quota. Il tempo è previsto in peggioramento anche in Francia, in Germania, nel BeNeLux, in Polonia, nei Paesi oltralpe e più ad est si avranno le condizioni ideali per la formazione di violenti temporali.

Alcuni sistemi nuvolosi raggiungeranno anche l’Italia, provocando condizioni di forte instabilità al Centro Nord. In avvio di settimana si potranno avere dei temporali anche al Sud, ma già martedì si riaffaccerà l’Alta Pressione e il bel tempo riprenderà vigore a cominciare dalle regioni occidentali.

Il tempo domenica 6 Maggio
Condizioni d’instabilità causeranno acquazzoni e temporali su gran parte del Nord Italia. Le precipitazioni saranno più intense a ridosso dei rilievi, in particolare sul Triveneto. Saranno probabili degli sconfinamenti nelle zone di pianura adiacenti ai principali comprensori montuosi. Verso sera la prime significative schiarite interesseranno il Piemonte, il Ponente Ligure e la Valle d’Aosta.

Il tempo peggiorerà su tutto il Centro Italia. Si verificheranno piogge piuttosto abbondanti su Toscana, Lazio e Umbria, che localmente potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Su Marche, Abruzzo e Molise si avranno acquazzoni principalmente nelle zone interne, pur senza escludere temporanei sconfinamenti sulle coste. Il maltempo riguarderà anche la Sardegna, dove le piogge si intratterranno sino a sera.

Al Sud e sulla Sicilia si avrà un graduale aumento della nuvolosità, ma la probabilità di pioggia sarà blanda e limitata alle zone più interne della Campania e della Puglia Garganica. Le temperature diminuiranno nelle regioni interessate dai fenomeni, mentre al Sud potrebbero registrare un ulteriore lieve rialzo con punte sino a 30°C. I venti saranno ovunque meridionali o occidentali.

domenica piogge al centro nord lunedi acquazzoni anche al sud 23149 1 2 - Domenica piogge al Centro Nord, lunedì acquazzoni anche al Sud
Le condizioni meteo d’inizio settimana
Lunedì assisteremo ad un parziale peggioramento nelle regioni Meridionali. Nubi irregolari potranno provocare rovesci di pioggia e qualche temporale, soprattutto a ridosso dei rilievi. Il tempo resterà variabile anche al Centro Nord, con altri acquazzoni nel corso del pomeriggio. Maggiori schiarite coinvolgeranno la Sardegna e la Sicilia. Le temperature diminuiranno al Sud, mentre registreranno un lieve rialzo nel resto d’Italia.

Da martedì assisteremo ad un graduale miglioramento, ma nel corso del pomeriggio continueranno a formarsi nubi minacciose nelle zone interne o prossime ai monti. Saranno probabili brevi acquazzoni e dei temporali, che dovrebbero risultare più vivaci lungo l’arco alpino.

Il ritorno del caldo
A metà settimana tornerà l’Alta Pressione, che andrà ad interessare soprattutto le regioni di ponente. Affluirà aria calda dal nord Africa, che farà aumentare notevolmente le temperature e si registreranno valori ben superiori alla norma. Al Sud, tuttavia, potrebbero persistere spifferi d’aria fresca e instabile che andrebbe a determinare l’insorgenza di qualche focolaio temporalesco lungo la dorsale appenninica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-e-neve-fuori-stagione:-temperature-sottozero-in-scozia

Gelo e neve fuori stagione: temperature sottozero in Scozia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-10-giugno:-altri-temporali,-alternati-ad-anticiclone-africano

METEO sino 10 Giugno: altri TEMPORALI, alternati ad anticiclone africano

4 Giugno 2018
estremi-meteo-nel-mondo:-kuwait,-antartide-e-messico-sugli-scudi

Estremi meteo nel mondo: Kuwait, Antartide e Messico sugli scudi

2 Ottobre 2014
nuovo-impulso-atlantico,-l’alta-pressione-e-costretta-a-migrare-verso-il-baltico

Nuovo impulso atlantico, l’alta pressione è costretta a migrare verso il Baltico

10 Aprile 2009
nuova-ondata-di-freddo-artico-alla-fine-della-settimana:-crollo-temperature

Nuova ondata di freddo artico alla fine della settimana: crollo temperature

12 Dicembre 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.