• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica perturbazione al Nord e caldo altrove. Da metà settimana peggiora ovunque

di Ivan Gaddari
27 Feb 2010 - 10:43
in Senza categoria
A A
domenica-perturbazione-al-nord-e-caldo-altrove.-da-meta-settimana-peggiora-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tempo incerto al Nord per una perturbazione atlantica. Altrove clima decisamente primaverile per una risalita d'aria calda dal nord Africa.^^^^^Da metà settimana torneranno le perturbazioni atlantiche, inizialmente il maltempo interesserà il Centro Nord e la Sardegna. Da giovedì anche il Sud con calo delle temperature.
La Primavera, è noto, è una stagione vivace, spesso capace di alternare in prima battuta ondate di caldo a incursioni fredde. E’ un periodo durante il quale si possono registrare abbondanti precipitazioni, ma anche fasi stabili e i primi veri tepori dell’anno. Manca ancora un giorno, domani, poi inizierà ufficialmente la Primavera 2010. Che tempo dobbiamo attenderci? Se ci seguite giornalmente lo saprete, saprete che domani farà caldo su molte regioni, mentre su altre nubi e piogge la faranno da padrone.

La perturbazione che sta interessando la Penisola Iberica punta verso nordest e le nubi stratiformi della parte più avanzata invaderanno l’Italia già da oggi. Nuvolosità che non sarà in grado di compromettere il tempo al Centro Sud e nelle Isole, perché qui si sta manifestando una temporanea azione anticiclonica le cui radici affondano sul nord Africa e quindi supportata da aria piuttosto calda proveniente dalle zone desertiche. Le temperature stanno crescendo nelle Isole e s’alzeranno ancor di più domani, quando il termometro potrà raggiungere valori da metà Primavera.

I cieli non sempre saranno sereni, anzi, spesso ci saranno delle velature che ne renderanno l’aspetto lattiginoso, quel colore tipico delle avvezioni d’aria calda. Il flusso africano, sostenuto da intense correnti meridionali, giungerà in parte anche al Centro, mentre al Nord verrà contrastato dall’azione di una perturbazione atlantica che causerà condizioni di relativo maltempo. Al mattino le precipitazioni risulteranno diffuse, ma le schiarite si affacceranno rapide ad iniziare dal Piemonte ed entro sera avranno raggiunto un po’ tutte le regioni con la sola eccezione del Friuli Venezia Giulia e delle coste del Veneto. Su queste aree insisteranno delle precipitazioni, anche in forma temporalesca. I fenomeni saranno nevosi sui rilievi alpini, inizialmente oltre i 1000 m di quota, ma poi è prevista un’ascesa della quota.

domenica perturbazione al nord e caldo altrove da meta settimana peggiora ovunque 17443 1 2 - Domenica perturbazione al Nord e caldo altrove. Da metà settimana peggiora ovunque
Il passaggio perturbato sarà quindi rapido e lunedì lascerà strada ad una mattinata di bel tempo anche al Nord. Ci sarà invece qualche nuvola sparsa nelle Isole e al Sud, poi anche nelle zone interne del Centro e non si esclude la possibilità di qualche timida precipitazione. Precipitazioni che invece potrebbero riproporsi dal pomeriggio sulle Alpi occidentali, ma anche in Liguria, in Valle d’Aosta e sull’alto Piemonte. Le nubi riusciranno a espandersi anche nelle regioni del Triveneto, ma senza che vi siano precipitazioni annesse.

Martedì il tempo sarà bello un po’ dappertutto, con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Nottetempo e al primo mattino potrebbero ripresentarsi nebbie e qualche foschia in Val Padana, ma localmente anche nelle valli del Centro e in qualche area costiera. Il clima si manterrà mite, gradevole nelle ore centrali del giorno, mentre di notte l’escursione termica potrebbe rivelarsi accentuata e quindi fare un po’ di freddo.

Ma la tregua avrà breve durata. Mercoledì verrà a trovarci una nuova perturbazioni, che inizialmente coinvolgerà le regioni Centro Settentrionali e la Sardegna. Ci saranno delle piogge, qualche rovescio o temporale, e delle nevicate sulle Alpi. Al Sud e in Sicilia le condizioni meteo saranno migliori e avremo un nuovo temporaneo richiamo d’aria mite. Anche in questo caso, però, non ci vorrà tanto affinché si manifesti un nuovo cambiamento. Nella giornata successiva, infatti, la perturbazione si porterà verso sudest e coinvolgerà anche il Meridione. Seguirà aria un po’ più fredda che porterà una generale diminuzione delle temperature, dirette su valori più consoni all’andamento medio del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-sul-portogallo,-venti-da-uragano-in-rotta-verso-le-coste-francesi

Tempesta sul Portogallo, venti da uragano in rotta verso le coste francesi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stratwarming-improvviso:-cosa-aspettarci-dal-meteo-di-dicembre?

Stratwarming improvviso: cosa aspettarci dal meteo di dicembre?

25 Novembre 2019
meteo-cagliari:-bel-tempo-e-tarda-estate-fino-al-weekend

Meteo CAGLIARI: bel tempo e tarda estate fino al weekend

27 Settembre 2018
meteo-palermo:-bel-tempo,-caldo-che-tende-a-diventa-forte

Meteo PALERMO: bel tempo, caldo che tende a diventa forte

6 Luglio 2018
meteo-aeronautica-militare-30-giorni:-gennaio-2019

Meteo Aeronautica Militare 30 giorni: Gennaio 2019

29 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.