• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica peggiora al Nordovest, da lunedì violento maltempo

di Ivan Gaddari
16 Nov 2013 - 11:28
in Senza categoria
A A
domenica-peggiora-al-nordovest,-da-lunedi-violento-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica ancora piogge all'estremo sud, localmente in Sardegna e sulla Adriatiche, di sera peggioramento in vista anche per le regioni di Nordovest.^^^^^Martedì violento maltempo sulla gran parte delle nostre regioni, con elevato rischio nubifragi.
L’autunno ha atteso novembre per manifestarsi, ma una volta intrapresa la strada è difficile tornare indietro. Nei modelli matematici, lo si è detto ieri, si scorgono scenari perturbati persistenti e potrebbe addirittura intervenire una possente irruzione Artica. C’è da capire se l’Italia rientrerà tra gli obbiettivi principali o se invece si verrà a creare una configurazione barica propizia ad altre piogge torrenziali.

Prima però dovremo affrontare un altro severo peggioramento, indotto da quell’ampia voragine perturbata iberica scavatasi a seguito delle ben note vicende “artiche”. Depressione che tornerà sui suoi passi già da domenica sera, implementando un peggioramento sul nordovest. Ma è da lunedì che l’ondata di maltempo entrerà nel vivo, quando si aprirà una crisi di 48 ore che rischia di produrre piogge di estrema violenza.

Il tempo domenica 17 novembre
Tutto sommato sarà una domenica discreta, con ampi rasserenamenti su molte regioni alternati a parziali annuvolamenti su altre. Nubi che continueranno ad impegnare l’estremo Sud e la Sardegna settentrionale, con delle piogge – più consistenti sulla Calabria ionica – ma qualche addensamento risalirà l’Adriatico arrecando piovaschi qua e là. In serata, invece, un primo impulso perturbato impegnerà il Mar Ligure distendendosi sul Nordovest e dando luogo ad un brusco peggioramento tra Liguria e Piemonte.

domenica peggiora al nordovest da lunedi violento maltempo 30072 1 2 - Domenica peggiora al Nordovest, da lunedì violento maltempo
Lunedì si aprirà la crisi perturbata
Peggioramento che ingranerà la quinta marcia ad inizio settimana, a cominciare dalla Sardegna, la Toscana e ancora il Nordovest. Piogge che assumeranno, sovente, carattere di forte rovescio e saranno possibili dei nubifragi. Dove? Presumibilmente sulla Sardegna orientale, al Nordovest ed in Toscana. Verso sera assisteremo ad una graduale estensione dei fenomeni anche in direzione delle coste tirreniche. Altrove nubi in aumento, senza escludere rovesci localmente intensi sulle coste ioniche. Sulle Alpi occidentali nevicherà, copiosamente, dai 1600/1800 metri in su.

Martedì si prospetta una giornata estremamente perturbata su gran parte del Paese, con piogge intense in varie regioni d’Italia. Saranno possibili anche dei nubifragi: sul Nordest, sulle tirreniche e sulle coste ioniche, in trasferimento verso est. La neve continuerà a cadere copiosa sulle Alpi mediamente oltre i 1800 metri.

Freddo in vista?
Mercoledì potrebbe subentrare una graduale attenuazione dei fenomeni, ma si tratterebbe di una tregua temporanea destinata a naufragare nelle successive 24 ore. Potrebbe, il condizionale è d’obbligo, manifestarsi un nuovo peggioramento a causa di una possente irruzione Artica nel cuore dell’Europa, con possibili ripercussioni sin sull’Italia. Staremo a vedere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-e-vento-in-scandinavia,-gran-caldo-nel-sud-di-america-e-africa,-santa-ana-su-los-angeles

Gelo e vento in Scandinavia, gran caldo nel Sud di America e Africa, Santa Ana su Los Angeles

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-agosto-calda-in-spagna-e-argentina,-mese-rovente-in-australia,-alluvioni-in-africa

Fine agosto calda in Spagna e Argentina, mese rovente in Australia, alluvioni in Africa

4 Settembre 2009
domenica-glaciale-in-svizzera,-minime-fino-a-34°c

Domenica glaciale in Svizzera, minime fino a -34°C

21 Dicembre 2009
meteo-oggi:-altri-forti-temporali-e-rischio-grandine,-ecco-dove

Meteo oggi: altri forti temporali e rischio grandine, ecco dove

16 Giugno 2018
il-maltempo-allenta-la-presa,-schiarite-al-nord-italia.-sempre-instabile-al-centro-sud

Il maltempo allenta la presa, schiarite al Nord Italia. Sempre instabile al Centro Sud

18 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.