• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica parzialmente instabile, mentre da lunedì migliora gradualmente. Clima piacevole

di Ivan Gaddari
05 Lug 2006 - 12:18
in Senza categoria
A A
domenica-parzialmente-instabile,-mentre-da-lunedi-migliora-gradualmente.-clima-piacevole
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni previste per domenica 09 luglio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per lunedì 10 luglio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per martedì 11 luglio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.
L’evoluzione generale: Anche la giornata di domenica sarà caratterizzata da nubi su tutte le regioni, con nuovi temporali sulle regioni del Nord, rilievi e zone interne del Centro e del Sud aumenteranno anche le nubi su Sardegna e Sicilia, con locali deboli precipitazioni. Tuttavia la depressione responsabile del maltempo tenderà a spostarsi verso Est.

La giornata di lunedì porterà un generale miglioramento ad iniziare da Ovest, per via dell’espansione dell’alta pressione Nord africana in direzione della Penisola Iberica. Sulle nostre regioni avremo ancora correnti settentrionali, così che le temperature non subiranno sostanziali variazioni verso l’alto. Addensamenti durante le ore pomeridiane sono previsti su tutte le regioni, con possibilità di temporali più probabili al sud.

Situazione destinata a migliorare ulteriormente nella giornata di martedì, quando le nubi saranno meno presenti su tutte le nostre regioni. Tuttavia è da segnalare una nuova profonda depressione in discesa dalle Isole Britanniche verso la Francia, così come sull’Europa dell’Est avremo la presenza di una vasta area depressionaria. Elementi barici che potrebbero avere una certa influenza nell’immediato futuro.

domenica 09 luglio 2006
– Nord: anche la domenica sarà segnata da tante nubi, specie al pomeriggio anche in pianura, con precipitazioni temporalesche, localmente moderate, che interesseranno principalmente i settori alpini, ma localmente con sconfinamenti fin verso le zone di pianura. Più colpite alta Lombardia, Trentino, Veneto e Friuli. Altrove non sono previsti fenomeni di rilievo, anche se permarranno nubi minacciose per tutta la serata.

– Centro e Sardegna: al Centro, in zone interne e rilievi del medio Adriatico e regioni tirreniche, in particolare Abruzzo, Umbria, Marche, Lazio e bassa Toscana, avremo addensamenti di un certo peso con temporali anche moderati, mentre altrove, nonostante gli addensamenti in zone interne, non sono previste precipitazioni. La giornata sarà comunque grigia un pò su tutte le regioni, anche sulla Sardegna, nonostante non siano attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: non sono previste grosse variazioni del tempo, con le nubi che per tutta la giornata interesseranno un po’ su tutte le regioni apportando fenomeni temporaleschi al pomeriggio, forti su Molise, Basilicata, Calabria del Nord e Appennino campano, ad eccezione della Sicilia dove non sono attesi fenomeni.

Temperatura: stazionarie.
Vento: debole dai quadranti settentrionali.

lunedì 10 luglio 2006
– Nord: avremo un progressivo miglioramento del tempo, con ampie schiarite al mattino, specie sui settori occidentali, mentre al pomeriggio si avranno nuovi addensamenti sui settori centro orientali alpini, con possibilità di temporali sparsi ma di debole intensità. Altrove non sono attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: anche sulle regioni centrali avremo un progressivo miglioramento del tempo, tuttavia durante le ore pomeridiane sono attesi addensamenti sui rilievi e zone interne, specie del medio Adriatico, con possibilità di locali temporali tra Abruzzo e Lazio orientale. Altrove non sono attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo invece un’altra giornata caratterizzata da tante nubi su tutte le regioni, specie al pomeriggio, quando saranno possibili temporali diffusi che localmente potranno risultare intensi, specie in prossimità di rilievi e zone interne. Maggiormente colpite la Sicilia e la Calabria tirrenica.

Temperatura: non sono previste ulteriori variazioni.
Vento: ancora debole dai quadranti settentrionali.

martedì 11 luglio 2006
– Nord: miglioramento che si farà più deciso nella giornata di martedì, quando, specie al mattino, sono attese ampie schiarite su tutte le regioni, specie in pianura. Al pomeriggio avremo invece ancora addensamenti sui rilievi alpini, con possibilità di temporali specie su Trentino e Veneto, ma localmente anche su Valle d’Aosta e Piemonte occidentale.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo una mattinata tutto sommato stabile, con ampi spazi di cielo sereno su tutte le regioni. Ancora addensamenti invece durante le ore pomeridiane, specie sui rilievi e zone interne del medio Adriatico, ma localmente anche se Lazio, Toscana e Sardegna. Non sono comunque attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: al Sud, nonostante la diminuzione della nuvolosità al mattino, avremo ancora addensamenti pomeridiani rilevanti, con possibilità di deboli temporali su Sicilia orientale e Calabria tirrenica. Altrove non sono attesi fenomeni.

Temperatura: in lieve aumento al nord, stazionarie altrove.
Vento: debole di direzione variabile.

domenica parzialmente instabile mentre da lunedi migliora gradualmente clima piacevole 6306 1 2 - Domenica parzialmente instabile, mentre da lunedì migliora gradualmente. Clima piacevole

domenica parzialmente instabile mentre da lunedi migliora gradualmente clima piacevole 6306 1 3 - Domenica parzialmente instabile, mentre da lunedì migliora gradualmente. Clima piacevole

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-temperature-medie-del-passato-sono-un-cimelio-storico

Le temperature medie del passato sono un cimelio storico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bel-tempo,-temperature-in-calo-ma-clima-mite.-venerdi-e-sabato-qualche-pioggia

Bel tempo, temperature in calo ma clima mite. Venerdì e sabato qualche pioggia

31 Marzo 2015
massime-di-oggi-sino-a-33-gradi.-meteo-estivo-in-alcune-zone-d’italia

Massime di oggi sino a 33 gradi. Meteo estivo in alcune zone d’Italia

12 Settembre 2015
neve-alle-porte-di-san-francisco,-gelo-in-canada,-neve-imprevista-a-mosca

Neve alle porte di San Francisco, gelo in Canada, neve imprevista a Mosca

9 Dicembre 2009
gfs:-un-po’-di-respiro-dall’atlantico

GFS: Un po’ di respiro dall’Atlantico

11 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.