• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica fresca, tra sole e temporali. Migliora, ma per poco, da lunedì

di Ivan Gaddari
11 Mag 2013 - 10:28
in Senza categoria
A A
domenica-fresca,-tra-sole-e-temporali.-migliora,-ma-per-poco,-da-lunedi
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica ancora instabilità su molte regioni, specie lungo il versante adriatico centro meridionale.^^^^^Mercoledì tempo in peggioramento su nordovest, Toscana e Sardegna per una perturbazione proveniente dalla Spagna.
Prosegue la latitanza di strutture anticicloniche in grado di fornire il giusto slancio alla bella stagione. Al di là degli aspetti locali, sicuramente incisivi ma non preponderanti, il quadro meteorologico è ben lungi dallo stabilizzarsi. Correnti fresche di origine nord atlantica stanno apportando una discreta instabilità, i cui effetti si percepiranno nell’arco del fine settimana e infine lunedì.

Acquazzoni e temporali si accompagnano ad una sostanziale flessione termica, accelerata da venti settentrionali in ulteriore accentuazione. Non appena si concluderà questa fase, che ci consentirà di apprezzare qualche giorno di bel tempo specie al centro sud, subentrerà un graduale peggioramento a partire da ovest. Un’ampia depressione atlantica prenderà possesso del Mediterraneo centrale e gradualmente traslerà verso levante.

Il tempo domenica 12 maggio
Rispetto alla giornata odierna, osserveremo pochi cambiamento. L’unica novità sostanziale è il miglioramento che si affaccerà nelle regioni settentrionali, merito dei venti secchi settentrionali provenienti dalle Alpi. Ciò consentirà anche locali rialzo termici nelle aree pianeggianti. Da segnalare la possibilità di qualche residuo fenomeno sul nordest e lungo i confini alpini, laddove non mancherà occasione per delle nevicate attorno ai 1700/1800 metri.

Nelle altre regioni, eccezion fatta per Sardegna e Sicilia dove il fresco Maestrale manterrà puliti i cieli, prevediamo condizioni di tempo variabile, tendente all’instabilità nella parte centrale del giorno. Rovesci e temporali coinvolgeranno non solo i rilievi e le zone interne, ma anche litorali e aree limitrofe. Più a rischio il versante adriatico, dove in fenomeni saranno senz’altro più vivaci. I venti si orienteranno da settentrione su tutto il centro sud, apportando un generale calo delle temperature.

domenica fresca tra sole e temporali migliora ma per poco da lunedi 27573 1 2 - Domenica fresca, tra sole e temporali. Migliora, ma per poco, da lunedì
Lunedì residui acquazzoni al sud
Persisteranno venti settentrionali piuttosto sostenuti nelle regioni meridionali, su parte del centro e nelle isole maggiori. Per questa ragione continuerà a far fresco, specie al mattino e in serata. Ci aspettiamo degli acquazzoni, anche a sfondo temporalesco, sulla dorsale appenninica meridionale lato tirrenico. Qualche scroscio di pioggia sembra potersi spingere sin sul basso Lazio e nel settore nord orientale della Sicilia. Nelle altre regioni prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi, da segnalare un ulteriore rialzo delle temperature sul nord e parte del centro.

Da martedì un nuovo cambiamento
Come detto avverrà il consolidamento di una depressione atlantica ad ovest dell’Italia. Le prime nubi affluiranno, già martedì, sul nordovest e apportando delle piogge. Al centro sud, al contrario, dovrebbe intervenire un promontorio anticiclonico africano che oltre ad apportare condizioni di bel tempo, innescherà un significativo rialzo termico. Per mercoledì ci aspettiamo fenomeni più diffusi al nord e qualche acquazzone in Sardegna, ma sarà giovedì che il maltempo coinvolgerà con decisione le regioni settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
focus-maltempo-prossima-settimana:-nord-a-rischio-nubifragi?

Focus MALTEMPO prossima settimana: nord a rischio NUBIFRAGI?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-inizio-settimana-instabile,-ecco-dove-si-abbattera-il-maltempo
News Meteo

Meteo: inizio settimana instabile, ecco dove si abbatterà il MALTEMPO

7 Ottobre 2024
si-getta-senza-paracadute-da-7600-metri:-video-incredibile,-impresa-record

Si getta senza paracadute da 7600 metri: video incredibile, impresa record

1 Agosto 2016
meteo-bologna:-ultime-nubi,-ma-migliora.-sole-e-caldo-ad-inizio-settimana

Meteo BOLOGNA: ultime nubi, ma migliora. SOLE e CALDO ad inizio settimana

7 Settembre 2018
si-esauriscono-gli-effetti-della-perturbazione-sul-sud-italia

Si esauriscono gli effetti della perturbazione sul sud Italia

28 Settembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.