• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica di bel tempo, ma non durerà: Settimana Santa a tratti instabile e fresca

di Mauro Meloni
28 Mar 2010 - 11:04
in Senza categoria
A A
domenica-di-bel-tempo,-ma-non-durera:-settimana-santa-a-tratti-instabile-e-fresca
Share on FacebookShare on Twitter

Carta di previsione meteo per martedì 30 Marzo.^^^^^Carta di previsione meteo per venerdì 2 Aprile.
Sta per iniziare una settimana dinamica e ricca di colpi di scena, con vicende alterne come spesso accade nei giorni della settimana che precede le festività pasquali. Attualmente una rimonta anticiclonica, coadiuvata dall’afflusso d’aria più secca oceanica (venti occidentali), ha ripulito il cielo su quasi tutte le regioni italiane, dopo l’instabilità temporalesca a cui abbiamo assistito nelle ore pomeridiane della giornata di sabato.

Il bel tempo non deve tuttavia illudere, perché tra la Francia e la Penisola Iberica si sta organizzando un sistema nuvoloso destinato ad impattare verso l’Italia, non appena la saccatura oceanica si approssimerà al Mediterraneo. Nella giornata di lunedì si avvertiranno i primi effetti del cambiamento, con i primi piovaschi al Nord che risulteranno più probabili in prossimità delle zone alpine e prealpine, un vero e proprio ostacolo per il richiamo di venti umidi meridionali. La parte più attiva della perturbazione entrerà in azione martedì, con precipitazioni su quasi tutto il Nord, localmente intense sulla barriera alpina, in movimento da ovest verso est. A differenza dei precedenti passaggi perturbati, si avrà un coinvolgimento anche delle regioni centrali tirreniche, mentre la penetrazione del maltempo sarà molto più faticosa sul resto d’Italia.

domenica di bel tempo ma settimana santa a tratti instabile e fresca 17688 1 2 - Domenica di bel tempo, ma non durerà: Settimana Santa a tratti instabile e fresca
La fase centrale della settimana sarà contrassegnata da una residua instabilità, con temporanea recrudescenza delle precipitazioni nella giornata di giovedì sul Triveneto e parte delle regioni centrali, a causa dell’ingresso di un blocco d’aria fredda in quota che peraltro consentirà il ritorno della neve, persino a quote inferiori ai 1000 metri d’altezza, sui rilievi alpini centro-orientali. La recrudescenza instabile sarà temporanea, tanto che venerdì dovrebbe tornare il bel tempo un po’ ovunque, grazie all’inserimento transitorio di un cuneo anticiclonico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-svizzera,-caldo-infernale-in-senegal,-india-e-pakistan

Neve in Svizzera, caldo infernale in Senegal, India e Pakistan

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mettiamoci-comodi,-il-caldo-e-arrivato!-ma-quanto-durera?
News Meteo

Mettiamoci comodi, il caldo è arrivato! Ma quanto durerà?

31 Luglio 2024
slovenia,-dal-caldo-alle-inondazioni

Slovenia, dal CALDO alle INONDAZIONI

6 Novembre 2012
la-neve-del-25-aprile-all’aquila:-evento-eccezionale

La neve del 25 aprile all’Aquila: evento eccezionale

25 Aprile 2016
meteo-firenze-peggiorera-domani,-con-i-primi-temporali

Meteo FIRENZE peggiorerà domani, con i primi temporali

11 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.