• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica calda nella Mitteleuropa

di Giovanni Staiano
20 Apr 2005 - 09:41
in Senza categoria
A A
domenica-calda-nella-mitteleuropa
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.weatheronline.co.uk) le temperature massime in Polonia di domenica 17 aprile.
La città di Ostrava, che si trova nella parte est della Repubblica Ceca, ha avuto una temperatura tardo-primaverile lunedì 18 aprile. Alle 12 GMT, il termometro era salito a 21,5°C, 8°C in più rispetto alla media delle massime di aprile, che è 13,3°C.

Già domenica 17 aprile, mentre la neve cadeva a bassa quota in Svizzera e nel sudest della Francia, la stessa Repubblica Ceca, la Polonia e la Germania orientale avevano vissuto una giornata calda. Queste alcune massime: Cottbus 21,3°C, Berlin/Tegel 20,8°C, Lipsia 20,1°C, Varsavia 21,2°C, Lodz 20,9°C, Holesov 20,6°C, Ostrava 19,5°C.

La città scozzese di Glasgow ha ricevuto piogge copiose tra domenica e lunedì scorsi. Nelle 24 ore antecedenti le 6 GMT di lunedì, sono caduti 42 mm. La media pluviometrica di aprile è 51 mm.

La città di Veliko Gradiste, che si trova a est di Belgrado, in Serbia, ha ricevuto molta pioggia tra domenica e lunedì. Nelle 24 ore antecedenti le 6 GMT di lunedì, sono caduti 63 mm in forma di rovesci anche temporaleschi. Questo accumulo supera la media mensile di aprile, ferma a 48 mm.

Una forte tempesta sul nord Atlantico ha portato per molte ore venti sostenuti oltre le 40 miglia orarie, e raffiche a tratti oltre le 70 mph, sull’Islanda tra sabato e le prime ore di domenica. I venti forti e rafficosi, accompagnati da pioggia a tratti intensa, hanno poi investito anche l’Irlanda domenica, per poi iniziare a interessare la Scozia occidentale, l’Inghilterra occidentale e il Galles verso la fine della giornata festiva.

La capitale dell’Egitto, Il Cairo, ha avuto una notte molto calda tra domenica 17 e lunedì 18 aprile, con la temperatura che non è scesa sotto 22,6°C, circa 9°C in più della media delle minime di aprile, che si attesta a 13,3°C. Il caldo è continuato durante la giornata di lunedì, con il termometro a 34,2°C alle 12 GMT, contro una media delle massime di 27,8°C in questo mese.

Sabato 16 aprile registrati ben 45,0°C di massima a Diffa (Niger). La giornata è stata molto calda in tutto il paese, con temperature massime 3°-4°C oltre le medie, già molto elevate, del periodo. Alcuni esempi: Niamey 43,0°C, Gaya 43,8°C, Tillabery 43,0°C. Situazione simile in Ciad, con 45,0°C di massima nella capitale N’Djamena, Nel Burkina, massima di 44,0°C a Dori, nel nord.

St.Louis, città che sorge sulle rive del Mississippi, nello stato americano del Missouri, ha avuto una notte molto calda tra domenica e lunedì, con una minima di 15,6°C, 9°C al di sopra della media delle minime di aprile, che è 6,7°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primavera-agli-esordi,-ma-non-senza-incertezze.-compare-sulla-scena-un-primo-tentativo-di-affermazione-dell’anticiclone-“caldo”

Primavera agli esordi, ma non senza incertezze. Compare sulla scena un primo tentativo di affermazione dell'anticiclone "caldo"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e’-gia-in-corso-una-netta-rimonta-dinamica-dell’hp-azzorre

E’ già in corso una netta rimonta dinamica dell’Hp Azzorre

23 Aprile 2004
perche-e-cosi-difficile-prevedere-il-meteo-oltre-i-7-giorni,-soprattutto-in-autunno
News Meteo

Perché è così difficile prevedere il meteo oltre i 7 giorni, soprattutto in autunno

28 Ottobre 2024
le-nubi-nascondono-l’italia-al-satellite,-insistono-le-piogge-mitteleuropee

Le nubi nascondono l’Italia al satellite, insistono le piogge mitteleuropee

11 Aprile 2008
una-settimana-di-eventi-meteo-estremi-sulla-francia

Una settimana di eventi meteo estremi sulla Francia

19 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.