• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domani ventoso, instabile su Centro Sud. Poi Alta Pressione, qualche nube in più domenica

di Ivan Gaddari
10 Mar 2009 - 10:43
in Senza categoria
A A
domani-ventoso,-instabile-su-centro-sud.-poi-alta-pressione,-qualche-nube-in-piu-domenica
Share on FacebookShare on Twitter

Domani giornata di vento, al Centro Sud vi saranno piogge, rovesci, qualche temporale e neve in Appennino. Sino a quote medio-basse.^^^^^Venerdì bel tempo, ma con qualche nube su Alpi, Liguria, Piemonte, zone interne del Centro e poi su coste meridionali tirreniche.^^^^^Domenica avremo invece un po' più di nuvole sulle regioni Centrali, mentre il sole bacerà il Nord, il Sud e anche le Isole.
L’Alta Pressione non ci sta, spazzate via le perturbazioni
Osservando le proiezioni settimanali non si notano sostanziali variazioni allo scenario barico che sta caratterizzando gli ultimi giorni. L’Alta Pressione oceanica, con una propaggine orientale, si estenderà sul Mediterraneo e costringerà le perturbazioni a scorrere oltre l’arco alpino, in direzione dell’Europa orientale.

Perturbazioni ascrivibili a quell’ampia struttura ciclonica che attualmente staziona sul Mare di Norvegia, riconducibile a sua volta al Vortice Polare. Il tempo si manterrà brutto nelle zone settentrionali del Continente, ventoso e persino freddo, aria fredda che pertanto non riuscirà a penetrare in Italia, anche se la disposizione della struttura anticiclonica la convoglierà sui Balcani.

Va detto che la presenza dell’Anticiclone determinerà un addolcimento delle temperature, il clima diverrà gradevole, primaverile, sul finire della settimana potrà essere varcata, con facilità, la soglia dei 15-16 gradi di temperatura massima, anche più tra Sud e Isole. Le minime potranno invece calare leggermente, quindi fresco di notte e al primo mattino, complice l’assenza di copertura nuvolosa significativa.

Domani tempo ventoso, instabile al Centro Sud
S’è detto della traiettoria seguita dalle perturbazioni, oggi sta transitando un fronte instabile, alimentato da aria fredda, poco oltre l’arco alpino e domani lo ritroveremo sui Balcani ove andrà ad alimentare un’aria di Bassa Pressione che avrà influenza sulle regioni Centro Meridionali.

Il gradiente barico che verrà a crearsi tra l’Europa occidentale e quella orientale determinerà un rinforzo dei venti, che si disporranno dai quadranti settentrionali, in prevalenza da nordovest.

Le nubi avvolgeranno, dal mattino, le regioni Centro Meridionali, ove difatti è atteso un peggioramento. Le precipitazioni coinvolgeranno soprattutto il versante Adriatico e il Meridione, vi saranno delle piogge, anche qualche rovescio e dei temporali. Questi ultimi appaiono più probabili sulla Campania. Fenomeni che potranno sconfinare anche nelle zone interne umbro-laziali, ma sulle Centrali, dal pomeriggio, tempo che tende a migliorare sensibilmente, con ampi rasserenamenti.

Precipitazioni che invece indugeranno su Puglia, Basilicata e Calabria, in Appennino sono attese nevicate attorno ai 1000 m, anche più in basso tra Abruzzo e Molise.

Al Nord tempo secco, la nuvolosità sarà ammassata ai rilievi alpini confinali e vi saranno sporadiche fioccate. Tempo un po’ più variabile sulle Isole, soprattutto in Sicilia.

domani ventoso instabile su centro sud poi alta pressione qualche nube in piu domenica 14579 1 2 - Domani ventoso, instabile su Centro Sud. Poi Alta Pressione, qualche nube in più domenica
Giovedì torna l’Alta Pressione, venerdì tempo tutto sommato stabile e assolato
L’espansione verso est dell’Alta Pressione oceanica porterà, sin da giovedì, un ristabilimento delle condizioni meteorologiche. Il sole sarà l’indiscusso protagonista di giornata, un po’ ovunque. Al primissimo mattino avremo ancora nuvole sparse al Meridione e qualche residua precipitazione in Puglia. Poi indugeranno nuvole sparse solo nelle zone interne calabro-lucane.

Nubi anche sulle Alpi di confine, ma le nevicate appaiono poco probabili. Venti che soffieranno ancora sostenuti al Sud, al mattino anche al Centro, sempre settentrionali. Altrove diverranno deboli e variabili. Le temperature subiranno un generale lieve aumento, specie nei valori massimi.

Venerdì non avremo grosse variazioni, se non un lieve aumento delle nubi sui valichi alpini al confine, ove potrà nevicare debolmente, in Liguria, nel Piemonte occidentale, su Alta Toscana e nelle zone interne del Centro. A sera tempo un po’ più variabile anche sulla fascia costiera tirrenica meridionale, ove venti umidi occidentali porteranno un po’ di nubi dal Tirreno. Clima diurno gradevole su tutta la Penisola.

domani ventoso instabile su centro sud poi alta pressione qualche nube in piu domenica 14579 1 3 - Domani ventoso, instabile su Centro Sud. Poi Alta Pressione, qualche nube in più domenica
Sabato nubi su Liguria e Alpi orientali, domenica al Centro
Anche nel fine settimana permane l’azione stabilizzante dell’Alta Pressione oceanica. Tuttavia, il cielo non sempre e non ovunque sarà sgombro da nubi significative.

Sabato, ad esempio, avremo degli annuvolamenti sulla Liguria, per via di correnti umide meridionali, tra l’altro non è escluso qualche isolato piovasco in Riviera. Un po’ più di nubi anche su Alpi orientali, con sporadiche fioccate verso i valichi di confine.

Domenica, invece, causa una circolazione un po’ più umida oceanica, si prevede un aumento della copertura nuvolosa nelle regioni Centrali, tanto che non è escluso qualche sporadico piovasco tra Alta Toscana e zone interne umbro marchigiane.

Sole al Sud e Isole, anche in Val Padana, ove soffierà il foehn. Venti settentrionali, in intensificazione al Settentrione, che addosseranno nubi sui settori alpini confinali, ove potranno ripresentarsi locali fioccate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovi-impulsi-instabili-dal-nord-europa:-mercoledi-la-giornata-peggiore-di-tutta-la-settimana

Nuovi impulsi instabili dal Nord Europa: Mercoledì la giornata peggiore di tutta la settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lunedi-peggiora,-seguira-un-afflusso-d’aria-fredda-con-calo-termico

Lunedì peggiora, seguirà un afflusso d’aria fredda con calo termico

16 Dicembre 2012
il-fortunale-del-3-agosto-a-novara

Il fortunale del 3 agosto a Novara

9 Agosto 2004
dwd:-un’ondata-di-freddo-imponente-in-arrivo

DWD: Un’ondata di freddo imponente in arrivo

24 Febbraio 2005
perturbazione-nord-africana-minaccia-il-bel-tempo

Perturbazione nord africana minaccia il bel tempo

1 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.