• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domani Scirocco e piogge, altre precipitazioni e clima mite anche in settimana

di Ivan Gaddari
27 Mar 2009 - 11:48
in Senza categoria
A A
domani-scirocco-e-piogge,-altre-precipitazioni-e-clima-mite-anche-in-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tempo in peggioramento al Centro Nord per forti venti di Scirocco.^^^^^Permangono locali fenomeni anche nella giornata di lunedì.^^^^^Tempo decisamente instabile anche nella giornata di mercoledì.
Tempo influenzato da un’ampia depressione sull’Europa occidentale
Ieri abbiamo avuto l’ultimo sussulto settentrionale, con rovesci che hanno interessato soprattutto le regioni Meridionali. Veniamo da una fase relativamente fresca, dettata da nuclei instabili annessi al Vortice Polare dislocato sull’Europa del centro nord. Finora le Alpi hanno offerto un’efficace protezione, convogliando le precipitazioni sui settori centro meridionali peninsulari, ma da domani non sarà più così.

Ora il Vortice Polare si estendendo le sue spire sulla Francia, un’ampia saccatura ciclonica si porterà verso la Spagna e darà luogo ad una vasta area di Bassa Pressione che parte destinata a permanere in loco per diverso tempo. Nel contempo, l’Alta Pressione delle Azzorre verrà costretta ad un posizionamento più occidentale, con fulcro in Atlantico.

Evoluzione tipicamente primaverile, che porterà sulle nostre regioni miti venti meridionali, le temperature aumenteranno considerevolmente, soprattutto al Sud e nelle Isole, ma vi saranno anche delle precipitazioni che, come vedremo tra poco, potranno risultare localmente di forte intensità.

Tempo in sensibile peggioramento sin da domani
Il cambio circolatorio sarà drastico, domani registreremo un rinforzo dei venti da sudest, lo Scirocco diverrà forte in Adriatico, nei settori ionici e in prossimità dei Canali delle Isole maggiori.

Le nubi diverranno dense da subito al Nord, con precipitazioni che si presenteranno su Alpi e Prealpi settentrionali, poi in Liguria. Dal tardo pomeriggio graduale estensione a tutte le regioni del Nord e diverranno intense su alto Piemonte, settori alpini occidentali lombardi e nelle aree montane piemontesi nord occidentali.

Nubi in rapido aumento anche al Centro, con prime piogge sul Lazio che poi, dal pomeriggio risaliranno l’Umbria e poi la Toscana. Vi potranno essere locali rovesci, specie sulle coste. Sempre al pomeriggio, diffusione dei fenomeni anche al medio Adriatico, mentre al Sud vi saranno nubi irregolari con qualche precipitazione tra Calabria, Puglia e Campania.

Nelle Isole avremo molte nubi, le piogge risulteranno frequenti in Sardegna, specie al sud e nel levante, piogge o piovaschi che raggiungeranno anche al Sicilia orientale.

domani scirocco e piogge altre precipitazioni e clima mite anche in settimana 14710 1 2 - Domani Scirocco e piogge, altre precipitazioni e clima mite anche in settimana
Domenica maltempo al Centro Nord, lunedì più variabile
L’ultimo giorno del fine settimana proporrà condizioni di intenso maltempo al Nord, specie nel Triveneto, ove i fenomeni potranno risultare anche di forte intensità. Sulle Alpi cadranno abbondanti nevicate. In serata lieve attenuazione dei fenomeni su Piemonte occidentale e Valle d’Aosta, ove giungeranno correnti settentrionali.

Vi saranno altre precipitazioni sulle regioni Centrali, specie nel versante tirrenico ma anche sulle Marche, ove potranno esservi dei rovesci. Fenomeni meno probabili su Abruzzo e Molise se non nelle zone interne.

Al Sud avremo nubi irregolari e precipitazioni sparse sui settori tirrenici, soprattutto al pomeriggio. Al mattino pioverà in Sardegna, qualche sporadico fenomeno anche sulla Sicilia, poi il tempo diverrà variabile. A sera da segnalare la rotazione dei venti da sudovest nel versante tirrenico, persisteranno sud orientali nel basso Adriatico e lo Ionio.

Lunedì giornata che si presenterà decisamente variabile. Le nubi indugeranno irregolari un po’ dappertutto, con sprazzi di sole più ampi nelle regioni Centrali. I fenomeni interesseranno ancora le Alpi occidentali, a sera anche la Liguria e la bassa pianura lombarda. Nel Triveneto precipitazioni sparse al mattino, poi in attenuazione.

Attesi dei rovesci su Puglia e Campania, nel pomeriggio localmente anche nelle zone interne lucane, del nord della Calabria, tra Molise, Abruzzo e Lazio. Nelle Isole tempo variabile. Da segnalare il clima decisamente mite, le temperature si manterranno oltre la norma al Sud, nelle Isole e parte del Centro.

domani scirocco e piogge altre precipitazioni e clima mite anche in settimana 14710 1 3 - Domani Scirocco e piogge, altre precipitazioni e clima mite anche in settimana
Mercoledì e giovedì altre piogge, soprattutto al Nord
L’area ciclonica presente sulla Penisola Iberica seguiterà ad influenzarci anche nel prosieguo settimanale. Martedì avremo un nuovo peggioramento al Nord, giungeranno fenomeni fitti e persistenti che dal pomeriggio potranno diventare forti su ponente Ligure, Piemonte occidentale e Valle d’Aosta.

Al Centro sprazzi di sole alternati a locali annuvolamenti ed episodiche precipitazioni. Annuvolamenti che si riveleranno più probabili al Sud, soprattutto al pomeriggio, con precipitazioni sparse e locali rovesci. Anche temporaleschi.

Piogge anche sulla Sardegna, specie al mattino e nelle prime ore del pomeriggio, più variabile in Sicilia. I venti si manterranno ovunque dai quadranti meridionali.

Scenario destinato a non subire sostanziali variazioni neppure giovedì, insisteranno piogge al Nord, fenomenologia che diverrà intensa su Alpi e Prealpi. Altre precipitazioni interesseranno anche le regioni Centrali, soprattutto il lato tirrenico, così come il Sud e le Isole maggiori. Clima sempre decisamente mite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
affondo-ciclonico-diretto-sulla-penisola-iberica,-a-seguire-ciclogenesi-mediterranea:-analisi-evoluzione-del-week-end

Affondo ciclonico diretto sulla Penisola Iberica, a seguire ciclogenesi mediterranea: analisi evoluzione del week-end

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riscaldamento-stratosferico-in-corso:-l’inverno-anticipa-i-tempi

Riscaldamento stratosferico in corso: l’Inverno anticipa i tempi

10 Novembre 2019
spagna:-tornano-i-temporali.-grandinate-e-nubifragio-su-yecla

Spagna: tornano i temporali. Grandinate e nubifragio su Yecla

1 Giugno 2015
esordio-satellite-giapponese-gpm:-stimera-le-precipitazioni-con-precisione-assoluta

Esordio SATELLITE Giapponese GPM: stimerà le precipitazioni con precisione assoluta

10 Aprile 2014
avvio-settimana-con-il-mite-anticiclone,-in-attesa-dello-scossone-invernale

Avvio settimana con il mite anticiclone, in attesa dello scossone invernale

16 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.