• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domani nubi sparse e qualche pioggia al Sud. Da mercoledì alta pressione subtropicale in rinforzo

di Ivan Gaddari
08 Gen 2007 - 11:09
in Senza categoria
A A
domani-nubi-sparse-e-qualche-pioggia-al-sud.-da-mercoledi-alta-pressione-subtropicale-in-rinforzo
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per martedì 09 gennaio 2007.^^^^^Tempo previsto per mercoledì 10 gennaio 2007.
L’evoluzione generale: La giornata di martedì porterà alcune novità. Un’onda ciclonica oceanica in movimento verso Sud, poco a largo del Portogallo, innescherà un richiamo mite subtropicale in direzione della nostra Penisola, con tempo sostanzialmente stabile su tutto il Centro Nord e temperature in lieve aumento. Al Sud, inverce, resisterà parzialmente l’influenza di una debole circolazione ciclonica in quota, con nubi e qualche isolata pioggia, in progressiva attenuazione.

Il calo di pressione in prossimità del Portogallo, con isolamento di goccia fredda in quota prossima alle Isole Canarie, rafforzerà il richiamo stabilizzante dal nord Africa, in direzione delle nostre regioni. Avremo tuttavia la presenza di nubi sparse al Nordovest e alto Tirreno, con locali deboli piovaschi.

Stabilità che si farà consistente giovedì, allorquando l’alta pressione interesserà tutte le nostre regioni. Il contributo subtropicale in quota, figlio della goccia fredda suddetta, porterà un ulteriore aumento delle temperature su valori ben oltre le medie stagionali. Persisteranno locali addensamenti al nordovest e alto Tirreno, causa deboli infiltrazioni oceaniche sul Centro Europa.

martedì 09 gennaio 2007
– Nord: avremo cielo irregolarmente nuvoloso un po’ su tutte le regioni nell’arco dell’intera giornata, tuttavia non sono previsti nuovi fenomeni se non locali deboli piovaschi al mattino su Emilia e Levante ligure, che cesseranno al primo pomeriggio. Deboli nevicate sulle Alpi Centro occidentali oltre i 2000 m di quota.

– Centro e Sardegna: iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni, con locali deboli piovaschi su Toscana e coste laziali. Migliora al pomeriggio, quando cesseranno i fenomeni e il cielo si presenterà poco nuvoloso ovunque. Soltanto sulla Sardegna persisteranno degli addensamenti ai quali potranno far seguito deboli piovaschi.

– Sud e Sicilia: al Sud condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso nell’arco dell’intera giornata, con associate deboli precipitazioni su Molise, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Al pomeriggio graduale trasferimento dei fenomeni su Isola e Sud della Calabria, mentre altrove si assisterà ad un progressivo miglioramento con attenuazione della copertura nuvolosa.

Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.
Vento: debole di direzione variabile.

mercoledì 10 gennaio 2007
– Nord: il giro di boa settimanale sarà caratterizzato da nubi sparse, perlopiù stratiformi, al nordovest. Saranno possibili addensamenti di un certo rilievo con deboli piovaschi su Est Liguria, basso Piemonte orientale, Lombardia. Locali piovaschi anche in Valle d’aosta, mentre la neve cadrà ben oltre i 2000 m. Altrove prevalenza di sole e assenza di precipitazioni.

– Centro e Sardegna: avremo tempo stabile su tutte le regioni, col cielo che si presenterà sereno o poco nuvoloso. Al più nubi stratiformi irregolari potranno interessare l’alta Toscana e la Sardegna occidentale. Non sono previste precipitazioni.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo presenza di nubi sparse sulla Sicilia e la Calabria meridionale, laddove vi potranno essere ancora deboli piovaschi mattutini. Migliora decisamente al pomeriggio, quando il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso un po’ su tutte le regioni.

Temperatura: stazionaria o in lieve aumento sui settori occidentali del Centro Nord.
Vento: debole di direzione variabile.

giovedì 11 gennaio 2007
– Nord: il cielo si presenterà ovunque tra l’irregolarmente nuvoloso ed il nuvoloso, con addensamenti e locali deboli piovaschi su Levante Ligure ed Emilia. Situazione pressochè invariata al pomeriggio, tuttavia avremo deboli piovaschi soltanto sull’Emilia, che cesseranno durante la sera. Altrove giornata sostanzialmente secca.

– Centro e Sardegna: ancora condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso sulle regioni dell’alto Tirreno, Toscana in primis, con possibilità di locali deboli precipitazioni. Altrove prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.

– Sud e Sicilia: al Sud tempo stabile su tutte le regioni, col cielo che ovunque si presenterà tra il sereno ed il poco nuvoloso.

Temperatura: in ulteriore lieve aumento su tutte le regioni.
Vento: debole tendente a ruotare da Ovest-Sudovest.

domani nubi sparse e qualche pioggia al sud da mercoledi alta pressione subtropicale in rinforzo 7861 1 2 - Domani nubi sparse e qualche pioggia al Sud. Da mercoledì alta pressione subtropicale in rinforzo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-primaverile,-nella-piena-maturita-invernale

Weekend primaverile, nella piena maturità invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
marzo-pazzerello,-rigurgito-invernale

Marzo pazzerello, rigurgito invernale

18 Marzo 2011
nuvolaglia-sul-nordovest,-in-sardegna-e-sulla-sicilia

NUVOLAGLIA sul Nordovest, in Sardegna e sulla Sicilia

19 Maggio 2012
un-flusso-di-correnti-atlantiche-avvolge-gran-parte-dell’europa

Un flusso di correnti atlantiche avvolge gran parte dell’Europa

24 Maggio 2005
un-el-nino-“strong”-causera-devastanti-tempeste-e-la-crescita-del-livello-del-mare-nella-costa-est-americana

Un El Niño “strong” causerà devastanti tempeste e la crescita del livello del mare nella costa est americana

19 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.