• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domani forti piogge, freddo per l’Immacolata. Da martedì peggiora, neve al Nord

di Ivan Gaddari
04 Dic 2008 - 13:03
in Senza categoria
A A
domani-forti-piogge,-freddo-per-l’immacolata.-da-martedi-peggiora,-neve-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Per domani forte maltempo su regioni tirreniche e Sardegna per tese correnti di Libeccio.^^^^^Tra domenica e lunedì farà freddo, ma le precipitazioni saranno scarse, concentrate al Sud e Sardegna domenica.^^^^^Martedì si affaccia un peggioramento da sudest, venti di Scirocco sulle Isole, potrebbe giungere nevicate al nord sino al piano.
Il Vortice Polare tira un momento il fiato
L’ennesimo peggioramento è alle porte, i venti diverranno nuovamente di Libeccio, forti, porteranno altre piogge. Intense. E’ evidente che in tal tipo di contesto ad essere penalizzate sono essenzialmente le regioni tirreniche e le Isole, l’Adriatico risulta invece più riparato. Oggi fa freddo, ma domani le temperature sono attese in aumento. Poi di nuovo in calo, per poi risalire al Centro Sud in avvio di settimana.

Andamento termico altalenante, ma che rispecchia senza dubbio l’andamento barico. Vediamo cosa sta succedendo. Il Vortice Polare si sta lentamente ricompattando verso Nord, direzione Scandinavia, mentre l’Alta delle Azzorre prova a penetrare nell’Europa occidentale. Velleità che riuscirà da domenica, quando una propaggine orientale raggiungerà il Nord Italia portando bel tempo ma temperature in calo.

Confermiamo infatti l’avvicinamento di un nucleo di aria fredda che tuttavia avrà come obbiettivo principale Grecia e Balcani. Non mancherà certo qualche fenomeno al Sud, ma nel complesso il tempo sarà buono. Considerando che il fulcro principale dell’Anticiclone oceanico permarrà in Atlantico, con la nuova settimana potrebbe manifestarsi un nuovo tentativo meridiano, che dovrebbe convogliare aria fredda verso la Spagna e richiamare venti umidi meridionali sull’Italia. In vista quindi altre piogge, ma potrebbe nevicare al Nord sino in alcune aree Padane.

Domani molte piogge e vento forte, poi migliora
La giornata di domani, la prima del week end, porterà un sensibile peggioramento delle condizioni meteo. Al mattino la nuvolosità risulterà sparsa anche al Nord, con delle precipitazioni in particolare su Alpi, Prealpi e nel Triveneto. Non si escludono intensi rovesci nel Friuli, specie al risveglio. Ma poi migliora ovunque, con nubi confinate sui rilievi.

Differente il discorso per quel che concerne il Centro. Il versante tirrenico sarà colpito da violenti rovesci e temporali, in propagazione serale su Campania e Basilicata. Nel versante Adriatico avremo frequenti velature costiere, ma potranno esservi dei piovaschi in Abruzzo. Mentre in Appennino la nuvolosità sarà intensa e potrà portare neve a quote medio alte.

Le Isole, bersagliata la Sardegna, con precipitazioni più intense ad occidente, ma in sconfinamento anche nelle restanti aree. Tende a migliorare in tarda serata. Sempre in serata potranno giungere poi precipitazioni sparse anche in Sicilia.

Sabato si prevede un miglioramento, anche se la nuvolosità, specie al mattino e pomeriggio, permarrà sparsa nei versanti tirrenici e al Sud. Non si escludono locali fenomeni, concentrati soprattutto in Appennino con nevicate, deboli, a quote medio alte. Al Nord tanto sole, anche in Adriatico.

domani forti piogge freddo per limmacolata da martedi peggiora neve al nord 13768 1 2 - Domani forti piogge, freddo per l'Immacolata. Da martedì peggiora, neve al Nord
Domenica giunge aria fredda, qualche pioggia al Sud. Lunedì clima invernale
In apertura si diceva delle sorprese. Or bene, per il ponte dell’Immacolata confermiamo l’arrivo del freddo, che si propagherà da nordest sull’intera Penisola. Specie nella giornata di lunedì. Tuttavia avremo bel tempo un po’ ovunque, ad eccezion di domenica, quando le nubi interesseranno le Isole e il Sud, con fenomeni a carattere sparso. Più probabili e diffusi su Sardegna, Sicilia settentrionale, Calabria e Basilicata. La neve scenderà sui monti a quote medie, poi un po’ più in basso.

Qualche nube anche in Adriatico, al pomeriggio, specie in Appennino. Non si esclude qualche sporadica nevicata, così come sui crinali alpini del Triveneto in mattinata. Spazio per tanto sole lunedì, su tutte le regioni, anche se in tarda serata si affacceranno un po’ di nubi verso il Mare di Sardegna.

domani forti piogge freddo per limmacolata da martedi peggiora neve al nord 13768 1 3 - Domani forti piogge, freddo per l'Immacolata. Da martedì peggiora, neve al Nord
Tra martedì e mercoledì probabile peggioramento
In prossimità del giro di boa settimanale potrebbe concretizzarsi un nuovo intenso peggioramento. Una Bassa Pressione in rotta sulla Spagna attiverebbe dapprima correnti di Scirocco, con piogge su Sardegna e poi al Sud, a seguire graduale espansione verso il resto della Penisola.

Il mantenimento del cuscino di aria fredda in Val Padana, in prima fase, potrebbe favorire la caduta della neve sino al piano. Specie in Lombardia ed Emilia. Evoluzione da seguire accuratamente nel corso dei prossimi aggiornamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ripresa-del-flusso-atlantico:-atteso-un-consistente-passaggio-perturbato-con-piogge,-nevicate-e-vento

Ripresa del flusso atlantico: atteso un consistente passaggio perturbato con piogge, nevicate e vento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
urumqi:-nevicata-record-nella-cina-piu-remota

Urumqi: nevicata record nella Cina più remota

15 Dicembre 2015
esplode-l’estate:-ci-portera-caldo-ma-anche-altri-violenti-temporali

Esplode l’estate: ci porterà caldo ma anche altri violenti temporali

1 Giugno 2015
nuove-terribili-inondazioni-colpiscono-la-cina:-interi-villaggi-distrutti

Nuove TERRIBILI INONDAZIONI colpiscono la Cina: interi villaggi distrutti

7 Luglio 2014
oltre-28°c-a-siviglia:-e-estate-in-andalusia

Oltre 28°C a Siviglia: è estate in Andalusia

14 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.