• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dolly sul Texas meridionale: venti fino a 119 km/h ad Harlingen, 178 mm di pioggia a Brownsville

di Giovanni Staiano
25 Lug 2008 - 09:07
in Senza categoria
A A
dolly-sul-texas-meridionale:-venti-fino-a-119-km/h-ad-harlingen,-178-mm-di-pioggia-a-brownsville
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine dei danni portati da Dolly a Brownsville, Texas. Fonte https://afp.google.com
Tra le 12 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, la cittadina di Brownsville, nel sud del Texas, ha registrato 144 mm di pioggia, per effetto del transito dell’uragano Dolly. 34 mm erano già caduti nelle 24 ore precedenti, per un totale di 178 mm. Le raffiche di vento hanno raggiunto, intorno al mezzogiorno, ora locale, di mercoledì, i 107 km/h. Nella non lontana Harlingen, dove sono caduti 87 mm di pioggia mercoledì, raffiche fino a 119 km/h. 73 mm di pioggia registrati, un po’ più a nord, a Corpus Christi nella giornata di mercoledì.

Nella Cameron County, presso Brownsville, sono caduti fino a 300 mm di pioggia. Danni ingenti in tutta l’area, anche nella città messicana di Matamoros, subito oltre il confine. L’isola South Padre, dove è avvenuto il landfall, è stata praticamente sommersa dalla “storm surge”.

Alle 15 GMT di giovedì, Dolly era ormai declassato a tropical storm, centrato a 27,5°N 99,3°W, non lontano da Laredo, in Texas, presso il confine con il Messico. La tempesta stava percorrendo la valle del Rio Grande, spostandosi verso ovest-nordovest a 21 km/h, accompagnata da venti sostenuti fino a poco più di 70 km/h. Le previsioni indicavano un ulteriore spostamento verso ovest-nordovest, con indebolimento dei venti e declassamento a depressione tropicale già verso le 0 GMT di venerdì. Piogge intense sono comunque previste sugli altipiani tra Texas meridionale e Messico settentrionale, con rischio di alluvioni.

La depressione tropicale 09W si è formata giovedì sul Mare delle Filippine. Giovedì alle 12 GMT era centrata a 21,4°N 132,3°E, accompagnata da venti sostenuti fino a quasi 50 km/h. La depressione si spostava molto lentamente, a 3 km/h, verso ovest-nordovest. La depressione è prevista in intensificazione, con passaggio allo status di “tropical storm” già intorno alle 12 GMT di venerdì, e in spostamento verso ovest, lungo una traiettoria che potrebbe portarla al “landfall” nella parte sud di Taiwan tra la seconda parte di domenica e lunedì.

La “tropical storm” Genevieve continua a muoversi sulle acque della parte est del Pacifico Settentrionale, a sud-sudovest della penisola messicana della Baja California. Alle 15 GMT era centrata a 15,3°N 112,7°W, accompagnata da venti sostenuti fino a poco più di 80 km/h. Genevieve è prevista rimanere allo status di tropical storm fino alla fine della settimana, con vento che rinforzerà leggermente venerdì, continuando a muoversi verso

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-in-fase-di-ulteriore-miglioramento

Meteo in fase di ulteriore miglioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-su-appennino-meridionale:-finalmente-s’imbiancano-anche-sila-e-aspromonte

Neve su Appennino meridionale: finalmente s’imbiancano anche Sila e Aspromonte

4 Marzo 2016
sfuriata-temporalesca-sul-basso-tirreno,-l’aria-fredda-raggiunge-l’italia

Sfuriata temporalesca sul basso Tirreno, l’aria fredda raggiunge l’Italia

20 Aprile 2004
piovaschi-tra-ovest-sicilia-e-campania,-nebbie-e-freddo-in-molte-citta

Piovaschi tra ovest Sicilia e Campania, nebbie e freddo in molte città

9 Dicembre 2013
maltempo-con-altra-neve-sull’italia,-ne-sta-arrivando-tantissima.-ecco-dove

Maltempo con altra NEVE sull’Italia, ne sta arrivando TANTISSIMA. Ecco dove

7 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.