• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Diversamente estate: l’Europa dove si sta al fresco!

di Massimo Aceti
20 Lug 2015 - 17:42
in Senza categoria
A A
diversamente-estate:-l’europa-dove-si-sta-al-fresco!
Share on FacebookShare on Twitter

C’è un’altra Europa dove non si muore dal caldo e dove anzi l’estate in corso rischia di essere una delle più fresche dell’ultimo decennio. Ed è un’Europa nemmeno troppo distante da noi.

Se la prima ondata di caldo del mese aveva raggiunto anche parte del Nord Europa – ricordate il record di Londra? -, la seconda è rimasta più a sud e il suo limite settentrionale è su una linea tranciante la Francia settentrionale, la Germania centro-settentrionale e la Polonia centro-meridionale.

A nord di tale linea scorre l’aria fresca connessa ai vortici britannici e scandinavi, a sud pone il suo dominio l’anticiclone africano. Nella zona di confluenza tra queste due masse d’aria si scatenano forti temporali.

Varsavia sotto la tempesta. Domenica 19 luglio in Polonia si sono scatenati violenti temporali a causa dello scontro tra l'aria calda e umida dell'anticiclone e quella fresca di un fronte nord-atlantico

Anche più a Est, in Russia, dopo una primavera assai calda, l’Estate sta presentandosi con un volto fresco e spesso piovoso e le temperature, soprattutto nelle zone settentrionali, si mantengono diversi gradi sotto le medie.

Ad Arcangelo il 17 luglio la temperatura è scesa fino a 1,9°C e la temperatura media dei prima 20 giorni del mese è oltre 5 gradi inferiore alla norma mensile. Va meglio a Mosca dove questo luglio è solo 1,5°C più freddo del normale, mentre a San Pietroburgo è 2,5°C più freddo della norma e nel parametro della temperature massime (che si fermano a 19,9°C) 3,1°C più freddo.

Fresco in Scandinavia. Helsinki è 1 grado sotto media, Stoccolma poco di più, mentre in controtendenza rispetto a quasi tutta la Scandinavia è Oslo, con temperature qualche decimo sopra media. Ma nel resto della Norvegia è fresco: a Trondheim le temperature sono due gradi sotto media, a Tromso un grado e mezzo.

Molto fresco in Irlanda. A Dublino le temperature sono oltre due gradi sotto media e le massime sono ben distanti dall’arrivare alla soglia dei 20 gradi. Il 15 luglio la minima è arrivata fino a 3,9°C. Più lieve il sotto media di Belfast.

In altre zone nord europee l’Estate prosegue senza troppi scossoni, con temperature all’incirca in linea con le medie del periodo. Accade in Islanda, in gran parte della Gran Bretagna, in Danimarca, nelle Repubbliche Baltiche, nei Balcani orientali e in Grecia.

Anche nel resto del mondo questo mese di luglio si sta presentando fresco in diverse zone: in gran parte del continente nord-americano, in Cina e Mongolia, in gran parte d’Australia, mentre più caldo della norma fa in buona parte del Canada, in Groenlandia, nella Siberia centro-orientale. L’anomalia calda maggiore è però proprio quella dell’Europa centro-meridionale!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
che-cos’e-la-notte-tropicale?

Che cos'è la notte tropicale?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsione-difficile,-ma-molte-regioni-potranno-essere-interessate-da-maltempo-e-neve-diffusa

Previsione difficile, ma molte regioni potranno essere interessate da maltempo e neve diffusa

23 Gennaio 2006
europa-occidentale,-weekend-da-allerta-meteo

Europa occidentale, weekend da allerta meteo

28 Aprile 2018
guarigione-meteo-per-il-week-end,-probabile-affermazione-anticiclonica-duratura

Guarigione meteo per il week-end, probabile affermazione anticiclonica duratura

28 Aprile 2009
california:-dagli-incendi-alle-alluvioni

California: dagli incendi alle alluvioni

14 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.