• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Disturbi da ovest, ma la corazza anticiclonica irromperà dal Nord Africa

di Mauro Meloni
07 Ott 2008 - 14:29
in Senza categoria
A A
disturbi-da-ovest,-ma-la-corazza-anticiclonica-irrompera-dal-nord-africa
Share on FacebookShare on Twitter

Accumuli previsti per la giornata di Giovedì 9 Ottobre, in base ai dati GFS: le precipitazioni si concentrano a ridosso delle Isole Maggiori. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Per la giornata di Venerdì 10 Ottobre qualche residua precipitazione è attesa solo sulla Sardegna Meridionale, secondo le previsioni del modello globale GFS. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/^^^^^Altezza geopotenziali a 500 hPa per le ore centrali di Domenica 12: la Penisola sarà abbracciata dallo scudo sub-tropicale con picchi di 590 dam tra Tirreno ed Isole, assolutamente rilevanti per il periodo. Il flusso atlantico sarà confinato alle alte latitudini europee, mentre il nocciolo depressionario afro-mediterraneo arretrerà temporaneamente sull'Iberia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/^^^^^Zero termico in forte rialzo, quasi ovunque al di sopra dei 4000 metri: è l'effetto dell'aria più calda convogliata, soprattutto in quota, dall'Alta Pressione di matrice sub-tropicale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Analisi ECMWF a 240 ore: un'onda depressionaria nord-atlantica tenta di portarsi in direzione del Mediterraneo Centrale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/
Le tracce previsionali odierne non mostrano significative variazioni al quadro barico: la perturbazione atlantica in avvicinamento da ovest farà ancor più fatica ad interessare i settori più occidentali del nostro Paese, con una fase instabile-piovosa che assume sempre meno importanza, complice l’isolamento del nucleo depressionario sull’entroterra algero-marocchino.

Nella giornata di domani, Mercoledì 8, il lieve peggioramento interesserà il Nord-ovest, segnatamente Piemonte e Valle d’Aosta con qualche pioggia, mentre le Isole Maggiori saranno raggiunte da rovesci e nuvolaglia investirà i versanti tirrenici. Nei due giorni successivi, oggetto delle cartine in basso, si può osservare come l’instabilità si limiterà alle sole Isole Maggiori, risultano più smorzata tanto che Venerdì solo sul Sud Sardegna saranno possibili precipitazioni.

disturbi da ovest ma la corazza anticiclonica irrompera dal nord africa 13250 1 2 - Disturbi da ovest, ma la corazza anticiclonica irromperà dal Nord Africa

disturbi da ovest ma la corazza anticiclonica irrompera dal nord africa 13250 1 3 - Disturbi da ovest, ma la corazza anticiclonica irromperà dal Nord Africa
Nel fine settimana è atteso ritorno del sole quasi ovunque, grazie al rinforzo dell’Alta Pressione: nei bassi strati lo scorrimento di una ventilazione orientale, relativamente umida, recherà una certa nuvolosità in Valpadana e lungo le regioni adriatiche, ma localmente ancora sulle Isole Maggiori.

In quota si andrà notevolmente rafforzando un promontorio di diretta estrazione sub-tropicale, che convoglierà aria calda alle altezze superiori dell’atmosfera (si veda la mappa dello zero termico nella seconda cartina in basso), contribuendo allo schiacciamento verso il suolo dei refoli d’aria più umida da est. Per questo si potrà generare la nuvolosità di cui appena menzionato su Val Padana e versanti costieri adriatici.

Non tutti i modelli sono perfettamente concordi sull’abbraccio del promontorio sub-tropicale, con asse centrato sul nostro Paese: le mappe tedesche DWD vedono l’asse del promontorio più ad ovest, con i versanti sud/orientali italiani lambiti da un afflusso d’aria più fredda e leggermente di provenienza russa. Gli altri principali modelli propendono invece per una protezione anticiclonica assai decisa, come mostra la mappa GFS prevista per Domenica.

disturbi da ovest ma la corazza anticiclonica irrompera dal nord africa 13250 1 4 - Disturbi da ovest, ma la corazza anticiclonica irromperà dal Nord Africa

disturbi da ovest ma la corazza anticiclonica irrompera dal nord africa 13250 1 5 - Disturbi da ovest, ma la corazza anticiclonica irromperà dal Nord Africa
Lungo termine Ci si chiede quando si potrà avere una svolta di fronte ad una roccaforte anticiclonica che, quando prende una vasta porzione dell’Europa Centro-Meridionale, appare poi difficile da scalzare. Nei primi giorni della prossima settimana appare probabile un lieve indebolimento della pressione, atto a favorire l’avvicinamento del cut-off iberico ormai decisamente indebolito. Tuttavia, per un cambiamento deciso, bisogna scrutare il lungo termine, ovvero l’evoluzione riferita ai giorni attorno a metà mese, quanto mai da prendere con le pinze: l’analisi interpolata delle GFS-ECMWF, non solo relativamente agli ultimi aggiornamenti, mostra una possibile penetrazione delle correnti nord-atlantiche fin sul Mediterraneo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-estremi-di-settembre-2008:-tanti-record-di-caldo-in-un-mese-quasi-fresco

Gli estremi di Settembre 2008: tanti record di caldo in un mese quasi fresco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-forte-maltempo-in-arrivo-con-temporali-e-grandine:-zone-piu-colpite

Meteo, forte maltempo in arrivo con temporali e grandine: zone più colpite

18 Maggio 2016
portogallo,-e-la-piu-grave-siccita-in-80-anni

PORTOGALLO, è la più grave siccità in 80 anni

4 Agosto 2012
calo-temperature-del-weekend,-dal-tepore-africano-al-nuovo-raffreddamento

Calo temperature del weekend, dal tepore africano al nuovo raffreddamento

29 Marzo 2018
instabilita-vivace-a-suon-di-piogge-e-temporali,-l’inverno-a-piccoli-passi

Instabilità vivace a suon di piogge e temporali, l’inverno a piccoli passi

6 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.