• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Distesa anticiclonica dall’Iberia al Baltico, vortice sullo Ionio aspira aria fredda dai Balcani

di Mauro Meloni
15 Ott 2011 - 21:33
in Senza categoria
A A
distesa-anticiclonica-dall’iberia-al-baltico,-vortice-sullo-ionio-aspira-aria-fredda-dai-balcani
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra alcune delle temperature massime misurate fra le zone balcaniche e l'Italia: valori decisamente più bassi dei giorni passati sul nostro Paese e solo in poche località si sono superati i 20-22 gradi. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
ANTICICLONE SU OLTRE MEZZA EUROPA Il dominio anticiclonico appare molto solido su tutto il comparto centro-occidentale del Continente, con massimi barici che si sono insediati tra la Polonia e le regioni baltiche. Il raggio d’azione del campo d’alta pressione è capace di proteggere anche buona parte del Regno Unito e le zone meridionali scandinave, così da sbarrare alle perturbazioni atlantiche che si trovano costrette a scorrere verso nord. Tra la Scozia e le coste norvegesi centro-settentrionali insistono intense correnti sud/occidentali, poiché si risente di un forte gradiente barico fra il centro depressionario sull’Islanda ed i massimi di pressione collocati sul Baltico.

Il vasto campo stabilizzante continua ad essere supportato da un promontorio di matrice sub-tropicale, più forte sull’Iberia ove continuano a salire masse d’aria calde (per il periodo) dal Marocco. Le temperature hanno toccato punte di 31 gradi sia in Spagna che in Portogallo, ma si tratta di valori pur sempre inferiori a quelli notevoli del periodo precedente. D’altronde la bolla calda anticiclonica, dopo essere arretrata, ha perso un po’ smalto, mentre viceversa ha preso molta importanza la discesa fredda sulle aree orientali del Continente: non sarà certo un clima invernale, ma poco ci manca con temperature che di notte sono scese di alcuni gradi sottozero in molte grandi città, fra le quali Praga e Budapest.

vortice sullo ionio aspira aria fredda dai balcani 21615 1 2 - Distesa anticiclonica dall'Iberia al Baltico, vortice sullo Ionio aspira aria fredda dai Balcani
L’anticiclone ha guadagnato terreno verso l’Europa Centrale rafforzando le proprie posizioni anche su parte dell’Italia: il mulinello perturbato, attivo sul Mar Ionio, ha generato ancora maltempo sull’estremo Sud del Paese, continuando a favorire il risucchio di correnti abbastanza fresche dai Balcani che interessano un po’ tutto il Paese. Rispetto a qualche giorno fa le temperature si sono nettamente abbassate e, a dispetto del sole, in nessuna zona d’Italia si sono raggiunti i 25 gradi in pieno giorno: sono state abbastanza poche le località che hanno oltrepassato la soglia dei 20 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sussulto-anticiclonico,-meteo-migliore-lunedi-e-martedi.-mercoledi-cenni-di-risveglio-atlantico,-in-arrivo-le-piogge

Sussulto Anticiclonico, meteo migliore lunedì e martedì. Mercoledì cenni di risveglio Atlantico, in arrivo le piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-3-giugno-con-vista-sul-caldo-africano.-temporali-anche-forti

Meteo al 3 GIUGNO con vista sul CALDO africano. TEMPORALI anche forti

22 Maggio 2019
nebbia-avvolgente-visita-l’expo:-atmosfera-suggestiva

Nebbia avvolgente visita l’Expo: atmosfera suggestiva

27 Ottobre 2015
meteo-pessimo-tra-calabria-e-sicilia,-altrove-tregua-di-breve-durata

Meteo pessimo tra Calabria e Sicilia, altrove tregua di breve durata

16 Maggio 2019
hagupit:-il-tifone-fa-27-vittime-sulle-filippine-e-ora-punta-il-vietnam

Hagupit: il tifone fa 27 vittime sulle Filippine e ora punta il Vietnam

10 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.