• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Disgelo, neve e pioggia nella notte polare dell’artico russo occidentale

di Massimo Aceti
29 Dic 2013 - 18:59
in Senza categoria
A A
disgelo,-neve-e-pioggia-nella-notte-polare-dell’artico-russo-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

disgelo neve pioggia nella notte polare artico russo occidentale 30620 1 1 - Disgelo, neve e pioggia nella notte polare dell'artico russo occidentale
L’ondata di caldo che quasi senza soluzione di continuità da due mesi affligge gran parte della Russia, si è spostata negli ultimi giorni nelle terre artiche europee, che fino ad ora erano riuscite in parte a salvarsi dall’invasione dei flussi d’aria calda. Lo testimonia il fatto che a Vorkuta la media di questo dicembre sia assai vicina a quella climatologica che è di -17,6°C. Negli ultimi giorni però il termometro ha subito un repentino aumento, portando la massima del 27 dicembre a 0,4°C e quella odierna a 0 gradi tondi.

L’avvezione calda è portata da una circolazione depressionaria che pilota in direzione dell’artico russo occidentale masse d’aria umida da sud-ovest, pertanto insieme ad un rialzo delle temperature sono giunte anche abbondanti nevicate e in qualche caso addirittura piogge! A Vorkuta il manto nevoso è cresciuto di 12 cm nelle ultime 24 ore, raggiungendo 39 cm.

Caldo e neve anche ad Hoseda-Hard. Negli ultimi giorni il manto nevoso si è attestato sui 50 cm, ed oggi è apparsa la pioggia. Negli ultimi tre giorni la minima non è scesa sotto -1,7°C, la massima è arrivata oggi a +1°C!

Pioggia mista a neve oggi anche a Naryan-Mar (nella foto l’aeroporto nelle luci artificiali della notte polare), con massima di 1,4°C. Il 27 dicembre massima di 1,6°C, record per quella giornata.

A Pechora dal 24 dicembre massime sempre sopra gli zero gradi, il 28 dicembre sopra gli zero gradi anche la minima! Il caldo fuori stagione ha portato però frequenti nevicate con il manto nevoso che è cresciuto di una decina di centimetri.

Più ad est oltre gli Urali, il 27 dicembre massima di 2,9°C a Salekhard, ad appena 1,2°C dal record assoluto di dicembre e a 0,6°C da quello di gennaio. Poi però si sono ripristinate condizioni meteo invernali più consone, oggi massima nella notte di -14°C, minima in serata di -16,9°C.

L’unica a non aver risentito di questo forte riscaldamento è Amderma, posta solo poco più a nord sulla costa del Mare di Kara, che ha continuato a sfornare minime sotto i -20°C e massime sotto i -15°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempeste-atlantiche,-non-c’e-fine.-perturbazione-anche-in-italia

TEMPESTE ATLANTICHE, non c'è fine. PERTURBAZIONE anche in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sussulto-d’orgoglio-dell’instabilita-al-sud:-in-atto-temporali

Sussulto d’orgoglio dell’instabilità al Sud: in atto temporali

30 Ottobre 2014
febbraio-2009:-pochi-i-record-e-solo-al-centro-sud

Febbraio 2009: pochi i record e solo al Centro-Sud

9 Marzo 2009
eccovi-il-pienone-di-neve-del-cuneese

Eccovi il pienone di neve del Cuneese

28 Febbraio 2016
la-terra-potrebbe-scaldarsi-il-doppio-del-previsto

La Terra potrebbe scaldarsi il doppio del previsto

1 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.