• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Disastrosi temporali in Bangladesh: almeno 41 vittime

di Massimo Aceti
10 Apr 2015 - 21:07
in Senza categoria
A A
disastrosi-temporali-in-bangladesh:-almeno-41-vittime
Share on FacebookShare on Twitter

Conseguenze del passaggio del temporale, tratto da video youtube
Disastroso bilancio dei terribili temporali che hanno colpito il Bangladesh durante l’ultimo week-end: secondo fonti di agenzia sarebbero 41 le vittime delle tempeste, circa 200 i feriti. Ben 20 vittime vi sarebbero state nella sola città di Bogra.

Il primo fronte di sabato ha attraversato da nord-ovest verso sud-est quasi tutto il Bangladesh, il secondo si è concentrato sul centro-sud della nazione.

Conseguenze del passaggio del temporale, tratto da video youtube

I dati della pioggia riportano di 128 mm in 24 ore (62 in 3 ore) sabato a Sylhet, e di 87 mm in 3 ore domenica a Satkhira.

I temporali oltre alla pioggia, hanno portato violente raffiche di vento e grandine e hanno danneggiato decine di migliaia di edifici.

I temporali violenti in Bangladesh non sono una rarità e si verificano soprattutto nel periodo pre-monsonico. Il motivo è presto spiegato. Il Bangladesh si trova nel Gonfo del Bengala, in una zona tropicale molto calda e umida e assai vicina alle regioni d’alta montagna dell’Asia centro-meridionale, da cui talvolta giungono le masse d’aria fredda e secca in quota che fungono da miccia per l’esplosione dei temporali.

Il Bangladesh vanta (si fa per dire) sia il chicco di grandine più grande mai caduto sulla terra, sia il tornado più distruttivo. Il chicco di grandine cadde nell’aprile del 1986 pesando 1,02 kg! Il tornado si verificò nell’aprile del 1989 e si stima che uccise circa 1300 persone!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stati-uniti:-inizia-la-stagione-dei-tornado-due-vittime-nell’illinois.-video

Stati Uniti: inizia la stagione dei tornado. Due vittime nell'Illinois. VIDEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ghiacci-artici-sempre-in-crisi,-anche-se-in-recupero-rispetto-a-novembre

GHIACCI ARTICI sempre in crisi, anche se in recupero rispetto a novembre

17 Dicembre 2012
epica-eruzione-vulcano-kilauea,-la-lava-inghiotte-le-case

Epica eruzione vulcano Kilauea, la lava inghiotte le case

7 Maggio 2018
il-solito-copione-meteo:-la-solita-solfa-estiva
News Meteo

Il solito copione meteo: la solita solfa estiva

13 Giugno 2024
col-meteo-degli-estremi-non-ci-si-ragiona,-lo-si-affronta

Col meteo degli estremi non ci si ragiona, lo si affronta

22 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.