• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

DISASTRO nei ghiacciai alpini: danni da ondate di calore a catena. Rischio sparizione

di Andrea Meloni
07 Ago 2017 - 15:50
in Senza categoria
A A
disastro-nei-ghiacciai-alpini:-danni-da-ondate-di-calore-a-catena.-rischio-sparizione
Share on FacebookShare on Twitter

ghiacciai alpini danni disgelo 48001 1 1 - DISASTRO nei ghiacciai alpini: danni da ondate di calore a catena. Rischio sparizione

se ne parla davvero poco ma l’estate 2017 sta mettendo a dura prova i ghiacciai alpini, ciò perché durante la stagione delle precipitazioni queste non ci sono state, quindi le scarse nevicate hanno limitatamente contribuito a ripristinare le perdite di massa ghiacciata avvenuta nell’estate 2016.

La siccità in Italia colpisce anche i ghiacciai, che si somma ai danni prodotti dalle ondate di calore estremo. Così che la perdita di massa ghiacciata determina uno stress esagerato ai nostri ghiacciai, specialmente in quelli più piccoli, che potrebbero essere realmente destinati a sparire per sempre se avremo altre caldissime estati, e scarse nevicate.

Ma anche su questo argomento ci sono tesi contrapposte: si parla di un raffreddamento del clima che verrà. Ma questo potrà succedere a causa delle normali fluttuazione del clima, ovvero tra 100, 500, 5000 anni e più.
Insomma in un futuro ignoto.

Per ridurre la perdita di ghiaccio poco si può fare perché nessuno può diminuire la temperatura in alta quota, specie se come questi giorni lo zero termico raggiunge quota 5000 metri.

Di certo qualcosa nel nostro clima è cambiato, e sta generando profondi cambiamenti nelle masse ghiacciate del Globo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-ultimi-7-giorni:-super-caldo-in-italia-ed-europa.-le-aree-piu-colpite

Clima ultimi 7 giorni: super caldo in Italia ed Europa. Le aree più colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-ondata-di-temporali,-peggiora-domenica-sera-al-nord-ovest

Meteo 7 giorni: ondata di TEMPORALI, peggiora Domenica sera al Nord-Ovest

13 Luglio 2019
il-clima-dell’iraq:-tanto-deserto-ma-anche-il-verde-del-nord-in-inverno-e-primavera

Il clima dell’Iraq: tanto deserto ma anche il verde del nord in inverno e primavera

18 Febbraio 2005
vortice-freddo-sull’italia

Vortice freddo sull’Italia

14 Dicembre 2007
l’europa-ancora-attanagliata-dalla-morsa-del-maltempo

L’Europa ancora attanagliata dalla morsa del maltempo

2 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.