• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Diretta METEO: temporali all’estremo Sud e sull’alto Adriatico

di Ivan Gaddari
25 Giu 2018 - 08:42
in Senza categoria
A A
diretta-meteo:-temporali-all’estremo-sud-e-sull’alto-adriatico
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della redazione del Meteo Giornale.

Quella appena iniziata sarà una settimana che farà parlare di sé. Sta iniziando ampiamente condizionata dalla circolazione d’aria fredda che si è instaurata sull’Europa orientale e che limita l’avanzata del robusto Anticiclone ora sull’Europa occidentale.

Nell’immagine satellitare che vi proponiamo, opportunamente rielaborata, è possibile individuare piuttosto facilmente le due strutture dominanti: il Vortice di Bassa Pressione baltico e l’Alta Pressione afro-mediterranea. L’Italia si trova nel bel mezzo di un’accesissima contesa, ma ai punti sta vincendo senz’altro la circolazione depressionaria.

All’estremo Sud, laddove i contrasti termici sono più eclatanti, permangono nubi temporalesche imponenti. Sicilia e Calabria meridionale sono coperte dal tappeto nuvoloso ed è possibile identificare le frequenti fulminazioni. Le ultime rilevazioni radar confermano violenti rovesci di pioggia sui settori sudorientali della nostra Isola Maggiore, rovesci che si estendono sin verso Reggio Calabria.

Un’altra area che sta registrando precipitazioni è quella compresa tra le coste dell’alto Adriatico e l’Emilia orientale. Qui sta subentrando un nuovo impulso d’aria fresca che preannuncia ulteriore instabilità. Come detto da qui a mercoledì dovremo fronteggiare instabilità in varie parti d’Italia, con altri temporali, grandinate e locali nubifragi.

Chiaramente le temperature stentano a risalire ed anzi, possiamo tranquillamente dire che fa fresco. Di certo non stiamo registrando valori termici appropriati al periodo, di certo non è stato un mese di giugno capace di regalarci la bella stagione così come in molti vorrebbero. L’Alta Pressione, robusta, che vediamo sull’Europa occidentale non arriverà prima del weekend ma quando arriverà potrebbe dar vita alla prima, vera ondata di caldo dell’Estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-d’inizio-luglio:-quanto-fara-caldo

Meteo d'inizio luglio: quanto farà CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nottata-molto-fredda-dell’est-europa,-gelo-a-helsinki-e-minsk

Nottata molto fredda dell’Est Europa, gelo a Helsinki e Minsk

2 Ottobre 2014
meteo-maggio,-si-rischia-un-tracollo

Meteo maggio, si rischia un tracollo

30 Aprile 2019
allerta-meteo-rossa-protezione-civile:-il-comunicato

ALLERTA meteo ROSSA Protezione Civile: il comunicato

11 Novembre 2019
il-riscaldamento-globale-sta-portando-piu-piogge-nelle-zone-aride

Il riscaldamento globale sta portando più piogge nelle zone aride

17 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.