• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Diretta meteo: la quiete che prima della burrasca

di Alberto Mancini
07 Ago 2019 - 12:20
in Senza categoria
A A
diretta-meteo:-la-quiete-che-prima-della-burrasca
Share on FacebookShare on Twitter

diretta meteo la quiete che prima della burrasca 60350 1 1 - Diretta meteo: la quiete che prima della burrasca

L’evoluzione meteo per il pomeriggio parla chiaro: il Nord Italia sarà attraversato da diversi temporali che potrebbero assumere forte intensità, e localmente divenire nubifragio. Non sono da escludere fortissime raffiche di vento, come già avvenuto ieri: ad esempio a Bolzano le raffiche di vento hanno toccato i 130 km/h, mentre la città è stata investita da un nubifragio con abbondante grandinata.

Stamattina si lavora alacremente, dove nel tardo pomeriggio di ieri si è abbattuto un temporale che ha causato un’alluvione lampo in una delle tante valli trasversali della Valsassina in provincia di Lecco. In quest’area si sono verificati negli ultimi tempi numerosi temporali di eccezionale intensità, rammentiamo anche l’alluvione lampo accaduta a fine giugno, che investì la parte occidentale della Valtellina.

Ed è appunto per l’eccessiva frequenza di fenomeni meteo estremi, che l’attenzione è puntata a quanto potrebbe succedere quest’oggi, in quanto temporali che si formeranno potranno attrarre energia soprattutto dalla Valle Padana, che con le schiarite in atto si sta riscaldando sotto il sole, inoltre ci sono tassi di umidità elevati, condizione meteo è ideale per fornire alimentazione ai temporali. Inoltre intrusione di aria più fresca in quota, innescherà la serie di temporali di cui stiamo parlando.

La protezione civile nazionale ha diramato una allerta meteo arancione, per oggi mercoledì 7 agosto, per rischio temporali su parte della Lombardia e allerta gialla in Valle d’Aosta, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia.

L’avversità meteo che sta interessando il Nord Italia, era stata prevista già da diversi giorni, annunciando la possibilità di avere nuovi burrasche. Suggeriamo vivamente, come già scritto ieri, di seguire le allerta meteo diffuse dalla Protezione civile, oltre che dalle istituzioni locali, in quanto i fenomeni atmosferici possono presentarsi con intensità ragguardevole.

Nel caso vi troviate investiti da violenti temporali, vi suggeriamo di adottare misure di sicurezza adeguate. Ma soprattutto di non sostare in prossimità di torrenti fiumi.

diretta meteo la quiete che prima della burrasca 60350 1 2 - Diretta meteo: la quiete che prima della burrasca

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-verso-la-rottura-di-ferragosto

Meteo verso la Rottura di Ferragosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-in-medio-oriente-e-turchia,-oltre-50-gradi-a-bassora

Gran caldo in Medio Oriente e Turchia, oltre 50 gradi a Bassora

24 Agosto 2014
meteo-da-continuo-saliscendi-di-temperature

Meteo da continuo saliscendi di temperature

12 Settembre 2019
la-salute-della-corrente-del-golfo,-analisi-e-documenti-sulla-velocita-ultimi-4-anni

La salute della Corrente del Golfo, analisi e documenti sulla velocità ultimi 4 anni

12 Luglio 2006
meteo:-ancora-una-volta,-italia-divisa-tra-piogge-e-caldo-estivo
News Meteo

Meteo: Ancora una volta, Italia divisa tra piogge e caldo estivo

11 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.