• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dinamicità primaverile: dopo la goccia fredda, intrusione atlantica

di Mauro Meloni
06 Mag 2013 - 11:47
in Senza categoria
A A
dinamicita-primaverile:-dopo-la-goccia-fredda,-intrusione-atlantica
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione del modello GFS per le ore 00Z di giovedì 9 maggio: se la goccia fredda mediterranea si allontana verso l'Egeo, un'onda perturbata atlantica tenderà ad addossarsi alle Alpi impedendo all'anticiclone sub-tropicale di affermarsi sull'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per giovedì 9, con il nuovo peggioramento al Nord, a partire dall'Arco Alpino, mentre sul resto d'Italia si avrà una tregua. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/

dinamicita primaverile atlantico ritorna 27506 1 2 - Dinamicità primaverile: dopo la goccia fredda, intrusione atlantica
INSTABILITA’ DURA A MORIRE – Quest’avvio di maggio continua ad essere condizionato dalla presenza di quel vortice ciclonico colmo d’aria fresca che, dopo aver a lungo indugiato sulla Penisola Iberica, ha spostato il proprio baricentro sul Mediterraneo Centrale: il perno della depressione, strutturata in quota, si trova collocato in Sardegna. Ne consegue quindi che l’intera Penisola risente dell’influenza instabile, particolarmente spiccata da determinare il susseguirsi di ammassi nuvolosi e precipitazioni spesso temporalesche, non solo nelle ore più calde della giornata. L’instabilità andrà gradualmente a ridimensionarsi da mercoledì, quando la goccia fredda si sposterà attenuata verso i mari meridionali italiani: in questo frangente avremo pertanto maggiori sprazzi soleggiati e strascichi instabili più evidenti al Centro-Sud, con acquazzoni pomeridiani.

DA GIOVEDI’ NUOVA PERTURBAZIONE – L’allontanamento della goccia fredda verso il Mar Ionio e successivamente verso l’Egeo sarà favorito dall’espansione di un cuneo anticiclonico in espansione dalla Penisola Iberica e dal Mediterraneo Occidentale. Il tentativo di affermazione del bel tempo dovrà però fare i conti con un’onda perturbata nord-atlantica, che tenderà ad erodere progressivamente il bordo settentrionale del promontorio anticiclonico facendo addossare un sistema frontale a carattere freddo sulle Alpi. La perturbazione, dopo aver valicato le Alpi, apporterà piogge e rovesci su gran parte del Nord (a parte estremo Nord-Ovest più riparato dai rilievi montuosi) e in misura minore al Centro. Seguirà l’intrusione d’aria fresca nord-atlantica, destinata a riportare un po’ d’instabilità fin verso il Sud nel week-end.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
calo-termico-nel-week-end,-per-correnti-fresche-dal-nord-europa

CALO TERMICO nel week-end, per correnti fresche dal Nord Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vasta-depressione-sul-centro-nord-europa,-parziale-coinvolgimento-dell’italia

Vasta depressione sul Centro-Nord Europa, parziale coinvolgimento dell’Italia

9 Giugno 2009
meteo-italia,-caldo-con-afa,-ma-giovedi-ecco-temporali-e-piogge:-i-dettagli

METEO ITALIA, CALDO con AFA, ma Giovedì ecco TEMPORALI e PIOGGE: i dettagli

12 Settembre 2018
cile:-prima-nevicata-record,-poi-gran-gelo.-oltre-34°c-in-svezia-e-finlandia

Cile: prima nevicata record, poi gran gelo. Oltre 34°C in Svezia e Finlandia

15 Luglio 2010
meteo-in-europa,-estremi-senza-mezze-misure!-dal-freddo-al-caldo

METEO in Europa, estremi senza mezze misure! Dal freddo al caldo

10 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.