• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Diluvio sul genovese, oltre 100 mm. Nevica a bassa quota sull’entroterra

di Mauro Meloni
05 Mar 2012 - 18:55
in Senza categoria
A A
diluvio-sul-genovese,-oltre-100-mm.-nevica-a-bassa-quota-sull’entroterra
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta su Genova, con visibilità notevolmente ridotta dalla pioggia battente. Fonte webcam www.stefanome.it^^^^^La frazione di San Pietro nel comune di Urbe, zona savonese. Nevica, ritorno improvviso dell'inverno. Fonte webcam LIMET.^^^^^Neve sull'entroterra genovese, in prossimità del confine col Piemonte: ecco imbiancata da una spolverata la zona di Pietranera-Rovegno. Fonte webcam www.pietranerameteo.altervista.org

diluvio genova neve a bassa quota in collina 22725 1 2 - Diluvio sul genovese, oltre 100 mm. Nevica a bassa quota sull'entroterra
Non capitava dallo scorso autunno Era dall’inizio di novembre, momento della drammatica alluvione su Genova, che in Liguria mancavano perturbazioni di moderata o forte intensità. Dopo quel terribile evento estremo, sono arrivate settimane e mesi di siccità quasi totale. A distanza di 4 mesi esatti, le piogge battenti sono tornate ad investire gran parte della regione, soprattutto il settore centrale del genovese, per l’arrivo di una perturbazione esaltata dall’approfondimento di un minimo barico sul Mar Ligure. Il diluvio imperversa sul capoluogo da diverse ore, con piogge a tratti a carattere di rovescio o temporale: le zone più interessate sono quelle dei quartieri del ponente cittadino e della Val Polcevera, con accumuli provvisori di 113.5 mm nella zona di Pra e 113.0 mm ad Oregina. Meno intense le piogge nel centro città dove i quantitativi oscillano attorno ai 50-60 mm.

Le temperature stanno rapidamente crollando sotto le raffiche di Tramontana scura e rispetto al mattino si sono persi solo sul capoluogo dai 6 agli 8 gradi, ma lo shock termico è ancora più accentuato sulle zone interne. Come effetto del riversamento della Tramontana dalla Val Padana, che sta iniziando a trasportare masse d’aria sempre più fredde, sta nevicando da qualche ora già al di sopra dei 400-600 metri in tutte le zone interne fra il genovese ed il savonese. Il livello della neve è atteso in ulteriore calo sull’entroterra appenninico, tanto che potrebbero imbiancarsi persino le colline subito alle spalle di Genova, con qualche fiocco non del tutto escluso sui quartieri più alti.

diluvio genova neve a bassa quota in collina 22725 1 3 - Diluvio sul genovese, oltre 100 mm. Nevica a bassa quota sull'entroterra

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
treno-di-perturbazioni,-ritornano-la-pioggia-e-la-neve-su-parte-del-nord

Treno di perturbazioni, ritornano la pioggia e la neve su parte del Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
marzo-1987,-il-gelo-piomba-sulla-puglia

Marzo 1987, il gelo piomba sulla Puglia

13 Marzo 2005
caldo-senza-eccessi,-ma-contributi-africani-crescenti-in-prospettiva

Caldo senza eccessi, ma CONTRIBUTI AFRICANI crescenti in prospettiva

29 Giugno 2013
il-vulcano-calbuco-fa-ancora-paura

Il vulcano Calbuco fa ancora paura

2 Maggio 2015
avvio-d’ottobre-instabile,-fine-del-super-caldo-al-sud.-poi-spazio-al-sole

Avvio d’ottobre instabile, fine del super caldo al Sud. Poi spazio al sole

30 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.