• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Diluvi monsonici e circoscritti: l’anticiclone lascia scoperte le zone alpine e prealpine

di Mauro Meloni
07 Lug 2011 - 13:32
in Senza categoria
A A
diluvi-monsonici-e-circoscritti:-l’anticiclone-lascia-scoperte-le-zone-alpine-e-prealpine
Share on FacebookShare on Twitter

Le due distinte celle temporalesche al primo mattino odierno che colpivano l'Alta Lombardia. Fonte www.blitzortung.org^^^^^Istantanea radar che mostra l'intensità forte delle precipitazioni che colpivano diverse zone dal Canton Ticino fino all'alto bresciano. Fonte Arpa Piemonte.^^^^^San Pellegrino Terme, località del bergamasco, prima dell'alba (immagine in bianco e nero per la scarsa luce): sembra un'atmosfera nebbiosa, in realtà era in atto un rovescio violentissimo capace di limitare moltissimo la visibilità. Fonte Meteo-System
Sono bastate piccole iniezioni d’aria fresca in quota, che subito è saltato il fragile tappo che conteneva l’esplosione di potenziali forti temporali: l’anticiclone non è particolarmente strutturato alle quote superiori dell’atmosfera e, come nelle attese, gli sbuffi atlantici stanno facendo il loro dovere, facendo emergere tutti i contrasti rispetto alla cappa d’aria più calda ed umida che avvolge in particolare le pianure.

La mattinata è stata pertanto caratterizzata da condizioni meteo piuttosto vivaci e turbolente, per una serie di celle temporalesche che si sono sviluppate sulla Lombardia nord-occidentale, in successiva evoluzione verso est in direzione del Trentino. Precipitazioni molto importanti hanno colpito in particolare alcune località del comasco, del lecchese, del bergamasco e dell’alto bresciano.

Pur trattandosi di eventi piovosi molto brevi, gli accumuli pluviometrici hanno in diversi casi superato i 50 millimetri su diverse zone dell’Alta Lombardia. Ecco le località del bergamasco dove si sono misurate le maggiori precipitazioni: Endine Gaiano 68,6 mm, Pianico 58 mm. San Pellegrino Terme 54,9 mm. Per il comasco spiccano invece i dati di Ossuccio con 55 mm e Lenno 57,2 mm.

diluvi monsonici e circoscritti martoriano alta lombardia 20896 1 2 - Diluvi monsonici e circoscritti: l'anticiclone lascia scoperte le zone alpine e prealpine

diluvi monsonici e circoscritti martoriano alta lombardia 20896 1 3 - Diluvi monsonici e circoscritti: l'anticiclone lascia scoperte le zone alpine e prealpine

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno-sotto-gli-effetti-speciali,-fra-grandi-piogge-e-fasi-roventi

Giugno sotto gli effetti speciali, fra grandi piogge e fasi roventi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primo-vero-freddo-poco-duraturo,-anticiclone-pronto-alla-riscossa

Primo vero freddo poco duraturo, Anticiclone pronto alla riscossa

16 Dicembre 2011
gelo-invernale-lontano-dall’europa,-mentre-non-si-scherza-sul-comparto-russo-siberiano

Gelo invernale lontano dall’Europa, mentre non si scherza sul comparto russo-siberiano

23 Novembre 2011
meteo-siberiano-sulla-grecia,-tormente-di-neve-sulle-isole-dell’egeo

Meteo siberiano sulla Grecia, tormente di neve sulle Isole dell’Egeo

25 Febbraio 2019
meteo-torino:-temperature-in-aumento-ma-pioggia-nel-weekend

Meteo TORINO: temperature in aumento ma PIOGGIA nel weekend

7 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.