• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Differenze meteo incredibili

di Alessandro Arena
21 Mar 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
differenze-meteo-incredibili
Share on FacebookShare on Twitter

differenze meteo incredibili 57198 1 1 - Differenze meteo incredibili

Ci risiamo… quando tutto sembrava più chiaro, ecco riapparire le solite incertezze meteo. O meglio, le solite incertezze previsionali…

Vi diamo un consiglio, non guardate i modelli fisico-matematici perché vi verrebbe il mal di testa. Com’è possibile che cambino umore da un giorno all’altro? Bella domanda, la cui risposta è intrinseca alla bassa predicibilità del periodo in essere. Siamo nel bel mezzo di marzo, il mese pazzerello per antonomasia, talmente pazzerello da mandare nel “pallone” persino i più autorevoli centri di calcolo internazionali.

Dobbiamo necessariamente partire da qualche certezza e le sicurezze arrivano dal modello europeo ECMWF. Inutile dirvi che è il più affidabile in assoluto, soprattutto nelle tendenze a breve e medio periodo. Qui è confermato assolutamente l’impianto commentato ieri, ovvero affondo freddo verso metà della prossima settimana e Alta Pressione trafitta come una lama rovente fa col burro.

A quel punto si aprirerebbe un “buco” depressionario che non farebbe altro che richiamare a sé ulteriori perturbazioni. Da dove? Dall’Atlantico ovviamente, se non persino dal Circolo Polare Artico (ricordate il colpo di coda dell’Inverno?). E’ evidente che una simile evoluzione rappresenterebbe senza ombra di dubbio un cambiamento sostanziale, un cambiamento che vedrebbe l’Alta Pressione in notevolissima difficoltà. Ma da un’Alta Pressione in difficoltà sostanziale a un’Alta Pressione in pieno controllo il passo è corto.

Stiamo commentando equilibri talmente fragili che l’altra soluzione (qualora dovesse realizzarsi) non dovrebbe stupirci. Ovviamente avrete intuito che si sta parlando del dominio anticiclonico. Sì, perché il modello USA – il GFS tanto amato e odiato allo stesso tempo – oggi ci dice che l’Anticiclone potrebbe instaurarsi un po’ più a est ovvero tra l’Europa centrale e il Mediterraneo.

In tal modo porrebbe fine alle velleità perturbate, in tal modo potrebbe costringere le perturbazioni verso aree per noi deleterie nel senso che andrebbero a solleticare l’aria calda nord africana. Ed ecco che marzo confermerebbe la carenza di piogge e le temperature eccessivamente alte.

Chi la spunterà? Altra domanda a cui è difficile rispondere. Diciamo che in questo momento abbiamo la nostra idea, un’idea che potrebbe non far piacere a molti ragion per cui preferiamo tenercela per noi. Almeno per qualche altro giorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-stop-alta-pressione-europa,-prognosi-del-quando

Meteo, STOP Alta Pressione Europa, prognosi del quando

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primissimi-leggeri-cenni-di-cambiamento,-ma-domina-ancora-il-gran-caldo

Primissimi leggeri cenni di cambiamento, ma domina ancora il gran caldo

6 Settembre 2006
piu-schiarite-al-nord-e-meridione.-piogge-e-rovesci-sparsi-altrove

Più schiarite al Nord e Meridione. Piogge e rovesci sparsi altrove

14 Novembre 2008
meteo-per-domani,-giovedi-12.-perturbazione-con-pioggia-e-neve-a-quote-basse

METEO per domani, giovedì 12. PERTURBAZIONE con PIOGGIA e NEVE a quote basse

11 Dicembre 2019
tendenza-meteo-poche-piogge-e-molto-vento.-primavera-anomala

Tendenza Meteo poche piogge e molto vento. Primavera anomala

14 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.