• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Didattica meteo: passaggio da fenomeni puntuali ad areali. Spiegazione

di Davide Santini
08 Set 2019 - 20:00
in Senza categoria
A A
didattica-meteo:-passaggio-da-fenomeni-puntuali-ad-areali.-spiegazione
Share on FacebookShare on Twitter

didattica meteo passaggio da fenomeni puntuali ad areali spiegazione 60895 1 1 - Didattica meteo: passaggio da fenomeni puntuali ad areali. Spiegazione

Il passaggio tra meteo estivo e autunnale è abbastanza chiaro a tutti: le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e soprattutto piove con grande frequenza.

Analizzando esclusivamente il campo delle precipitazioni, non è solo la quantità è la frequenza di pioggia che varia ma soprattutto la tipologia.

In estate, infatti, precipitazioni sono a carattere temporalesco e si chiamano PUNTUALI, cioè coinvolgono un’area piuttosto ristretta di territorio e possono scaricare a terra grandi quantità di pioggia.

Non è raro, infatti, trovare degli accumuli pluviometrici molto differenti tra un comune e l’altro, magari anche limitrofi: succede, a titolo di esempio, che in una località ci possano essere degli allagamenti e alcuni chilometri più a nord non essere caduta neanche una goccia d’acqua.

Il meteo autunnale, per contro, predilige precipitazioni più estese e organizzate (AREALI): diventa difficile infatti avere forti nubifragi localizzati (soprattutto in autunno avanzato e al Nord), mentre è più facile che vengano coinvolte intere regioni da giorni e giorni di maltempo.

Un’altra conseguenza di questa differenza nel meteo sta anche, purtroppo, nel differente tipo di alluvioni presenti nelle due stagioni: in estate ci sono le alluvioni lampo, molto localizzate ma anche difficilissime da prevedere, soprattutto in terreni scoscesi e nel caso di temporali di forte intensità; in autunno ci sono le alluvioni estese, che possono interessare grosse fette di territorio, sono facilmente prevedibili grazie agli strumenti meteo degli ultimi anni ma possono essere anche catastrofiche, poiché coinvolgono larghe fette di territorio.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-della-settimana:-dal-maltempo-a-cenni-di-schiarite

Meteo della settimana: dal MALTEMPO a cenni di SCHIARITE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-in-norvegia,-raffiche-di-vento-a-144-km/h!

Tempesta in Norvegia, raffiche di vento a 144 km/h!

26 Settembre 2014
evoluzione-meteo-prossimi-giorni:-alta-pressione,-con-novita

Evoluzione meteo prossimi giorni: Alta Pressione, con novità

27 Settembre 2018
avvisaglie-atlantiche-domani,-in-settimana-varie-perturbazioni-con-maltempo.-possibili-nevicate-al-nord

Avvisaglie atlantiche domani, in settimana varie perturbazioni con maltempo. Possibili nevicate al Nord

13 Febbraio 2010
meteo-15-agosto-con-tanto-sole,-ma-ecco-dove-il-rischio-di-locali-temporali

Meteo 15 agosto con tanto sole, ma ecco dove il rischio di locali temporali

14 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.