• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Di nuovo caldissimo in California. E il Messico va oltre i 40 gradi

di Massimo Aceti
03 Ott 2014 - 10:52
in Senza categoria
A A
di-nuovo-caldissimo-in-california.-e-il-messico-va-oltre-i-40-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature tra California e Messico, fonte mappa infoclimat.fr
Temperature tra California e Messico, fonte mappa infoclimat.fr
La California sta soffrendo da ormai due anni di una siccità terribile, l’abbiamo sottolineato varie volte nei nostri articoli e, a tratti, di temperature superiori alla norma, talvolta record.

L’ultimo periodo di gran caldo, ma non caldo record, vi era stato a metà settembre, ora il caldo è tornato, grazie alla presenza di un forte anticiclone che sta interessando tutto il sud-ovest degli Stati Uniti e che di giorno porta i venti di terra sulla California costiera.

Il 2 ottobre, Santa Maria 37,8°C, Long Beach 36,7°C, Fresno, Bakersfield e Los Angeles 34,4°C, San Francisco 32,8°C. I record di ottobre sono però più alti. Santa Maria ha addirittura un record di 42,2°C, che è anche il record assoluto. Los Angeles ha 38,3°C (41,1°C il record assoluto in settembre). Fresno ha 38,9°C (46,1°C il record assoluto in luglio). Bakersfield ha 40°C (47,8°C il record assoluto in luglio). San Francisco ha 38,9°C, che è anche il record assoluto.

Per Santa Maria non si tratta nemmeno della massima annuale, in quanto il 15 maggio ha raggiunto 40,6°C, che è anche il nuovo record mensile. Anche San Francisco ha avuto la massima annuale a metà maggio, il giorno 14, con 33,3°C.

Santa Maria, San Francisco e altre zone sull’oceano possono avere il record assoluto in ottobre perché in questa stagione è più facile che si attivino i venti secchi e favonici di terra, rispetto all’estate in cui prevalgono i venti freschi dall’oceano e non raramente le nebbie d’avvezione.

Il caldo sta interessando anche il Texas (35,6°C a San Angelo, 35°C a Dallas) ma soprattutto la regione di Sonora nel Messico nord-occidentale, dove Ciudad Obregon ha toccato 41,2°, Empalme 40,8°C e Hermosillo 39,5°C. I record anche qui sono però piuttosto distanti. Più basso in assoluto, ma notevole in confronto al record, il valore di Piedras Negras, al confine col Texas, che ha toccato 38°C contro un record mensile di 39,4°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fantastica-aurora-boreale:-immagini-show-dalla-norvegia

Fantastica aurora boreale: immagini show dalla Norvegia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
taiwan:-meteo-da-record,-primi-40°c-di-sempre-ad-aprile

Taiwan: meteo da record, primi 40°C di sempre ad Aprile

12 Aprile 2019
aprile:-forti-piogge-per-il-modello-ibimet-del-cnr

Aprile: forti piogge per il modello Ibimet del CNR

30 Marzo 2009
meteo-firenze:-bel-tempo-e-meno-freddo-nel-weekend

Meteo FIRENZE: bel tempo e meno freddo nel weekend

22 Marzo 2018
meteo-genova:-molte-nubi-nel-weekend,-ad-inizio-settimana-forte-vento-e-seguira-fresco

Meteo GENOVA: molte nubi nel weekend, ad inizio settimana FORTE VENTO e seguirà fresco

21 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.