• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dettagliata analisi della veloce sferzata dal Rodano, nuovi affondi freddi nella prossima settimana

di Mauro Meloni
07 Feb 2009 - 16:52
in Senza categoria
A A
dettagliata-analisi-della-veloce-sferzata-dal-rodano,-nuovi-affondi-freddi-nella-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni nella giornata di domani tenderanno ad investire le aree tirreniche del Centro-Sud, con quota neve in severo calo su tutti i rilievi, specie quelli della Sardegna. Venti molto intensi occidentali, con rinforzi di Maestrale in Sardegna. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Altezza dello Zero Termico prevista secondo i dati GFS per le ore 12Z di Domenica 8 Febbraio 2009. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Variazione termica all'altezza isobarica di 850 hPa, sulla base dei dati GFS, per la giornata di domani, rispetto alla situazione odierna. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Carta multimodel a 500 hPa, ottenuta tramite la media di tutte le principali proiezioni modellistiche uscite in mattinata. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Sigma + media geopotenziali a 500 hPa (multimodel): in questa mappa troviamo conferma sull'incertezza per il medio periodo. Le aree colorate in giallo sono quelle maggiormente soggette a variazioni, rispetto allo schema barico medio attualmente previsto. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
L’atteso transito della profonda saccatura si va pian piano concretizzando, sotto la spinta dell’aria più fredda che ha già invaso il Mediterraneo Occidentale e, attraverso la Valle del Rodano, si va portando verso la Corsica e la Sardegna. Il perno della saccatura si muoverà verso est-sud/est, portandosi in nottata dal Golfo del Leone verso la Corsica e, successivamente, durante la giornata di domani, verso il Centro-Sud. Le correnti ancora temperate occidentali verranno pertanto sostituite da aria più fredda a tutte le quote, che porterà instabilità generalizzata per la giornata di domani soprattutto fra medio-basso versante tirrenico ed Isole, ove i venti di Ponente e Maestrale soffieranno con intensità molto sostenuta.

dettagliata analisi della veloce sferzata dal rodano nuovi affondi freddi nella prossima settimana 14327 1 2 - Dettagliata analisi della veloce sferzata dal Rodano, nuovi affondi freddi nella prossima settimana
Il deciso raffreddamento termico atteso nella giornata di domani sarà maggiore alle quote più alte della troposfera, ma si propagherà verso il basso soprattutto in corrispondenza dei maggiori rovesci, permettendo alla neve di spingersi temporaneamente a quote molto più basse rispetto al livello dello zero termico. In riferimento a quest’ultimo parametro, su gran parte della Penisola nelle ore centrali di domani la temperatura di zero gradi si troverà attorno ai 1200/1300 metri d’altezza, mentre in Sardegna e sui rilievi alpini lo ritroveremo all’incirca sui 1000 metri. Rispetto alla situazione attuale, il maggiore calo delle temperature interesserà il Sud e la Sicilia, ancora oggi interessati da refoli d’aria più mite da sud/ovest.

dettagliata analisi della veloce sferzata dal rodano nuovi affondi freddi nella prossima settimana 14327 1 3 - Dettagliata analisi della veloce sferzata dal Rodano, nuovi affondi freddi nella prossima settimana

dettagliata analisi della veloce sferzata dal rodano nuovi affondi freddi nella prossima settimana 14327 1 4 - Dettagliata analisi della veloce sferzata dal Rodano, nuovi affondi freddi nella prossima settimana
Nuovi scenari freddi si vanno costruendosi per la prossima settimana, a causa di nuovi affondi di matrice artica dalla Penisola Scandinava destinati a portarsi fin sul cuore del Mediterraneo. La previsione è riferita alle giornate di Mercoledì 11 e Giovedì 12: una tale distanza previsionale mantiene ancora elevate le incertezze sull’incisività dei nuovi affondi freddi e sulle esatte dinamiche dell’intrusione verso il Mediterraneo Centrale. In base alle indicazioni odierne, la saccatura potrebbe portarsi a metà strada fra il nostro Paese e la Penisola Balcanica, esponendo quindi soprattutto i versanti adriatici ai maggiori effetti in termini di freddo e precipitazioni.

dettagliata analisi della veloce sferzata dal rodano nuovi affondi freddi nella prossima settimana 14327 1 5 - Dettagliata analisi della veloce sferzata dal Rodano, nuovi affondi freddi nella prossima settimana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nevicate-consistenti-sulle-alpi,-aria-piu-fredda-ed-instabile-irrompe-dalla-francia

Nevicate consistenti sulle Alpi, aria più fredda ed instabile irrompe dalla Francia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-sparsi-sull’italia.-ieri-grandine-con-danni-in-varie-localita

Temporali sparsi sull’Italia. Ieri grandine con danni in varie località

14 Giugno 2004
meteo-roma:-soleggiato,-e-caldo-opprimente.-quando-arrivera-un-refrigerio?

Meteo ROMA: soleggiato, e caldo opprimente. Quando arriverà un refrigerio?

27 Luglio 2016
evento-meteo-storico:-le-eccezionali-temperature-del-14-febbraio-1929

Evento meteo storico: le eccezionali temperature del 14 Febbraio 1929

17 Febbraio 2019
temporaneo-anticiclone-da-mercoledi:-temperature-in-forte-risalita-al-nord

Temporaneo anticiclone da mercoledì: temperature in forte risalita al Nord

16 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.