• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Deserto del Sahara: un forno sempre acceso

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
10 Mag 2015 - 20:48
in Senza categoria
A A
deserto-del-sahara:-un-forno-sempre-acceso
Share on FacebookShare on Twitter

L’ultima settimana non ha visto solo temperature eccezionalmente elevate fin lungo le coste mediterranee di Algeria e Tunisia (43,4°C a Skikda e 40,3°C a Tabarka due tra i dati più eclatanti), anche più a sud, nel deserto del Sahara ha fatto caldissimo, con valori sopra le già elevatissime medie stagionali e localmente fin sulle normalmente più miti coste atlantiche.

Venerdì 8 maggio in Mauritania, 47,2°C a Kiffa, 46,7°C a Akjoujt, 46,5°C a Nema, 45,7°C a Nouakchott. Impressiona soprattutto il dato di quest’ultima, sulla costa, normalmente rinfrescata dalle brezze oceaniche, come indica la media delle massime di maggio di 33,4°C. Dato che non rappresenta però nemmeno la massima raggiunta questo mese, perché il primo maggio arrivò a 46,5°C.

Mauritania caldissima anche il 9 maggio, con Atar e Akjoujt località più calde con 47°C di massima. Un po’ meno caldo domenica 10 maggio con Atar ancora protagonista con una massima di 46,5°C. Da notare che a Nouakchott domenica, sotto l’influsso delle brezze oceaniche, la massima è crollata fino ad un freschissimo (per il luogo) 27,7°C (29,1°C la media delle massime di gennaio, mese meno caldo).

Scarti termici positivi ancora molto importanti anche nel Sahara algerino.

Venerdì 8 maggio, Ouargla 45,5°C, Reggane 45,2°C, Hassi-Messaoud 45,1°C, In Guezzam 44,5°C, In Salah 44,4°C, Adrar 44,2°C.

Sabato 9 maggio, Reggane 45,6°C, In Salah 45°C, Adrar e In Guezzam 44,4°C.

Meno caldo domenica, con Reggane località più calda con 42,7°C

38,0°, 36,7° e 33,6°C le medie delle massime di maggio di In Salah, Adrar e Hassi-Messaoud.

In bianco, nella mappa (fonte infoclimat.fr), l'ampissima zona del Nord Africa in cui venerdì 8 maggio si sono oltrepassati i 40°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
top-del-caldo-mondiale:-pakistan-e-penisola-arabica-sfidano-l’africa

Top del caldo mondiale: Pakistan e Penisola Arabica sfidano l'Africa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dal-ciclone-mediterraneo-al-forte-maltempo-di-meta-ottobre

Dal Ciclone mediterraneo al forte maltempo di metà ottobre

8 Ottobre 2015
meteo-europa:-la-fabbrica-del-gelo-e-assente.-conseguenze-in-italia

Meteo Europa: la fabbrica del gelo è ASSENTE. Conseguenze in Italia

21 Dicembre 2019
italia-condizioni-meteo-avverse:-tempesta-di-fulmini-nei-mari-del-sud

ITALIA condizioni meteo avverse: tempesta di fulmini nei Mari del Sud

10 Ottobre 2015
maxi-incendio-a-gasdotto,-fiamme-altissime:-esplosioni-per-una-frana

Maxi incendio a gasdotto, fiamme altissime: esplosioni per una frana

6 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.