• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Depressioni in lenta avanzata e qualche novità

di Costantino Meghini
06 Ott 2004 - 16:34
in Senza categoria
A A
depressioni-in-lenta-avanzata-e-qualche-novita
Share on FacebookShare on Twitter

depressioni in lenta avanzata e qualche novita 1530 1 1 - Depressioni in lenta avanzata e qualche novità
Giocherà un ruolo da protagonista nei prossimi giorni la depressione in formazione ad ovest della Spagna? Tutti forse sottovalutano questa figura, che molti modelli portano come non di ruolo per il futuro europeo e del bacino del Mediterraneo nello specifico.

Ma vediamo cosa ci propone oggi il satellite Meteosat.

La grande ruota depressionaria atlantica ancora domina il nordovest europeo spostando il suo cuore sempre assai profondo (976hpa) tra il Regno Unito e la penisola scandinava; l’aria fredda ad ovest del sistema ha ormai raggiunto il sud atlantico europeo, con il lungo fronte che ne delimita l’influenza disteso un po’ più all’interno rispetto a ieri entrando così più franco su Francia, Germania e Polonia.

Sui monti dell’Atlante si sta formando un sistema nato dal contrasto tra aria preesistente ed infiltrazioni umide occidentali il quale investe la Spagna con le sue compagini nuvolose e qualche piovasco.

Venti impetuosi e freddo preinvernale avvolgono oramai la Gran Bretagna l’Islanda e la penisola scandinava con piogge, estrema variabilità meteorologica e temperature basse.

L’Europa orientale e il bacino del Mediterraneo godono ancora della protezione anticiclonica con cieli sereni e venti calmi, una pseudo estate insomma che sembra non finire mai, e che nei prossimi giorni sarà acuita da un richiamo temperato dovuto alla rotazione e rinforzo dei venti dai quadranti meridionali.

La Turchia risente ancora di una blanda circolazione depressionaria, residuo della discesa fredda che aveva interessato l’est europeo nei giorni scorsi.

Sarà importante vedere la nascente depressione iberica e le sue mosse nello scacchiere europeo, difficili da prevedere al momento, tanto che i modelli previsionali hanno pareri discordanti su tale minimo, il che potrebbe fare la differenza per quanto concerne le sorti del tempo sullo scacchiere meridionale del continente, stante una sua maggiore o minore penetrazione nello stesso.

Spesso le stagioni di transizione portano ad improvvise novità e repentini cambi di rotta delle previsioni, quindi è importante seguire con attenzione l’evoluzione delle singole figure meteorologiche per vederne l’evoluzione e la loro effettiva influenza sulle altre forze in giuoco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ma-on:-la-nuova-tempesta-tropicale-del-pacifico-occidentale

Ma-on: la nuova tempesta tropicale del Pacifico Occidentale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-mediterraneo-e-in-grado-di-influenzare-il-clima-del-pianeta.-come?

Il Mediterraneo è in grado di influenzare il clima del pianeta. Come?

26 Giugno 2014
la-santa-pasqua-porterebbe-piogge-al-centro-nord,-mentre-pasquetta-il-sole-un-po’-ovunque

La Santa Pasqua porterebbe piogge al Centro Nord, mentre Pasquetta il sole un po’ ovunque

11 Aprile 2006
momentaneo-bel-tempo,-nuova-perturbazione-gia-in-agguato:-peggiora

Momentaneo bel tempo, nuova perturbazione già in agguato: peggiora

13 Marzo 2015
ciclogenesi-esplosiva,-maltempo-si-prepara-a-colpire-il-centro-sud

Ciclogenesi esplosiva, maltempo si prepara a colpire il Centro-Sud

9 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.