• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Depressione Mediterranea, l’input della svolta: potrebbe far da calamita per un po’ d’aria fredda?

di Mauro Meloni
19 Nov 2011 - 20:33
in Senza categoria
A A
depressione-mediterranea,-l’input-della-svolta:-potrebbe-far-da-calamita-per-un-po’-d’aria-fredda?
Share on FacebookShare on Twitter

Variazione termica stimata per il prossimi 26 novembre rispetto al contesto attuale: si attende maggiore dinamismo, non è escluso l'ingresso di masse d'aria più fredde balcaniche, ma senza ancora connotati prettamente invernali. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Non c’è ancora traccia di primi freddi invernali non solo nel futuro immediato, ma anche scrutando gli orizzonti a maggiore distanza verso fine mese. Detto questo, ci sono buoni motivi per trovare lati ampiamente positivi nell’evoluzione meteo che ci attende nei prossimi giorni: la depressione che s’insedierà sul Mediterraneo sradicherà l’anticiclone di matrice europea da gran parte d’Italia, ma la stessa cellula d’alta pressione sembra doversi disfare anche alle medie-alte latitudini per un maggiore dinamismo delle ondulazioni del Vortice Polare.

L’evoluzione perturbata sull’Italia Meridionale si attarderà fino a metà settimana, momento nel quale una graduale rimonta dell’alta pressione oceanica sembra potersi estendere verso parte dell’Italia. La situazione a questo punto si complica, perché il mulinello ciclonico sullo Ionio potrebbe riuscire a richiamare masse d’aria un po’ più fredde dai Balcani verso l’Adriatico. Nel contempo, lo stesso anticiclone sembra non avere vita facile con un affondo d’aria fredda ed instabile dal Mare del Nord che sembra potersi inserire verso i mari italiani, rinvigorendo il contesto ciclonico e accentuando in rapida battuta le potenzialità del richiamo d’aria fredda balcanica.

Molta carne al fuoco quindi nell’evoluzione meteo della prossima settimana, che appare ancora molto incerta. E’ presto per dire se l’espansione anticiclonica da ovest riuscirà nell’intento di deviare quel tanto che basta verso est l’incursione fredda ed instabile di provenienza nord-atlantica, attesa verso il finire della settimana. La traiettoria del fronte, su cui ovviamente potrà notevolmente incidere anche l’ostacolo orografico alpino, sarà decisiva per il destino meteo dell’Italia negli ultimi giorni del mese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
voragine-perturbata-si-apre-sull’iberia,-prime-vivaci-ripercussioni-instabili.-l’anticiclone-arretra

Voragine perturbata si apre sull'Iberia, prime vivaci ripercussioni instabili. L'anticiclone arretra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-nuovo-crollo-temperature-domenica-per-l’impulso-d’aria-polare

METEO: nuovo CROLLO TEMPERATURE domenica per l’impulso d’aria polare

9 Maggio 2019
meteo-milano:-il-meteo-atteso-prossimi-7-giorni

Meteo MILANO: il meteo atteso prossimi 7 giorni

30 Settembre 2015
in-atto-cambiamento-del-tempo:-in-arrivo-nubi-da-ovest,-poi-piogge-al-centro-nord

In atto cambiamento del tempo: in arrivo nubi da Ovest, poi piogge al Centro Nord

6 Febbraio 2007
tragedie-in-montagna,-alpinisti-morti-per-il-gran-freddo

Tragedie in montagna, alpinisti morti per il gran freddo

6 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.