• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Depressione giganteggia in Gran Bretagna, maltempo e venti tempestosi

di Mauro Meloni
08 Giu 2012 - 16:46
in Senza categoria
A A
depressione-giganteggia-in-gran-bretagna,-maltempo-e-venti-tempestosi
Share on FacebookShare on Twitter

La Depressione "Daria" osservata dal Satellite Dundee in tutto il suo splendore sul Regno Unito, dove si sta accanendo con diffuse condizioni di maltempo.^^^^^Gli spruzzi delle onde giganti arrivano verso le case affacciate sulla coste, in Cornovaglia (località Porthleven). Fonte www.thesun.co.uk

depressione gran bretagna maltempo e venti tempestosi 23541 1 2 - Depressione giganteggia in Gran Bretagna, maltempo e venti tempestosi
CICLONE DARIA – Così è stata denominata, dall’Istituto Meteo di Berlino (che assegna i nomi alle principali figure di bassa ed alta pressione), la spirale ciclonica che sta infierendo già da giovedì sulle Isole Britanniche: l’evoluzione di questo vortice ciclonico appare molto lenta, tanto che nelle ultime 24 ore è rimasto in posizione quasi stazionaria. Si tratta di un minimo di bassa pressione molto potente, di certo atipico per l’inizio dell’estate, considerando che ha raggiunto valori inferiori ai 980 hPa e l’ultima analisi indica una pressione al centro del minimo, situato in territorio britannico (sul nord dell’Inghilterra, pari a circa 985 hPa.

FORTI VENTI E MAREGGIATE – La perturbazione che sta infierendo sulla Gran Bretagna è stata ribattezzata “monsone europeo”, in considerazione dell’entità del maltempo in atto che è la vera sorpresa, visto che le piogge non sono certo una rarità in questo periodo. Non solo piogge, ma anche venti intensi indotti dal forte gradiente barico e inevitabili mareggiate sulle coste esposte: sono stati diramati tutta una serie di avvisi d’inondazioni in merito a venti ad oltre 110 km/h ed onde di oltre 12 metri in alto mare. Fra le zone più colpite già nel corso della giornata figura la Cornovaglia, dove le onde del mare in tempesta hanno creando danni non pochi disagi, infrangendosi al di sopra dei moli portuali e raggiungendo strade e zone abitate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado-f3-del-6-giugno-2009,-fra-i-peggiori-degli-ultimi-decenni-in-veneto

TORNADO F3 del 6 giugno 2009, fra i peggiori degli ultimi decenni in Veneto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-cieli-offuscati-per-giorni,-cosa-sta-succedendo?
News Meteo

Meteo: cieli offuscati per giorni, cosa sta succedendo?

8 Luglio 2024
ecmwf:-estate-astronomica-ed-estate-atmosferica-vanno-a-braccetto

ECMWF: Estate astronomica ed estate atmosferica vanno a braccetto

20 Giugno 2005
per-gfs-nuovo-peggioramento-atlantico-sull’italia-nel-fine-settimana

Per GFS nuovo peggioramento atlantico sull’Italia nel fine settimana

16 Settembre 2009
meteo-sud-italia:-attese-forti-piogge-su-tirreniche-e-in-puglia

Meteo Sud Italia: attese forti piogge su tirreniche e in Puglia

24 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.