• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Denver, Colorado: da 19°C alla neve in 3 ore. 26°C domenica in Germania e Austria

di Giovanni Staiano
05 Apr 2011 - 07:24
in Senza categoria
A A
denver,-colorado:-da-19°c-alla-neve-in-3-ore.-26°c-domenica-in-germania-e-austria
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì mattina a Denver, con neve al suolo e temperatura minima -7°C. Foto www.denverpost.com
Come spesso capita, grandi contrasti negli Stati Uniti. Domenica 3 aprile, mentre in Texas si sono superati i 35°C (caldo soprattutto nel settore occidentale), in Minnesota è caduta la neve. Ecco alcune massime in Texas (tra parentesi le medie di aprile): San Angelo 37,2°C (27,3°), Wichita Falls 36,7°C (24,3°), Del Rio, Midland e Abilene 36,1°C (28,6°, 26,6° e 25,4°C), Lubbock 34,4°C (24,1°). Caldo anche in New Mexico (Roswell 33,9°C, media 24,8°) e Oklahoma (Oklahoma City 32,8°C, media 22,2°C). In Minnesota, neve sia a International Falls (estremi 0,6°/3,3°C) che a Duluth (estremi 0,0°/3,3°C).

A proposito di sbalzi termici statunitensi, da registrare quanto avvenuto in questi giorni a Denver, in Colorado, a 1600 metri s.l.m. Dopo che sabato la temperatura massima ha raggiunto i 28,9°C (16,6°C la media delle massime di aprile), domenica 3 si è rivista la neve, con il termometro che dai 19°C delle 10 è sceso a 2°C con neve alle 13.15 per poi scendere fino a -2,8°C in serata e a -7,2°C nelle prime ore di lunedì. La I-70 è rimasta chiusa per alcune ore per la neve presso Vail. Nella notte tra domenica e lunedì la neve ha creato disagi alla circolazione anche nel nord del New Mexico.

Domenica calda in molte regioni europee quella del 3 aprile. Tra le nazioni più calde la Germania, che ha visto però cambiare nettamente il tempo nella parte occidentale nel pomeriggio, con piogge e netto calo termico. Le temperature più alte sono comunque state registrate nella parte orientale e meridionale, visto che nel nordovest il cielo spesso era già nuvoloso in tarda mattinata. Queste alcune massime: Baruth 25,7°C, Oschatz e Weissenburg 25,1°C, Stoccarda 25,0°C, Berlino (stazioni Schoenefeld, Dahlem e Tempelhof) 24,9°C, Cottbus e Wittenberg 24,9°C, Berlino-Alexanderplatz e Holzdorf 24,8°C, Berlino-Tegel, Potsdam e Wuerzburg 24,7°C, Lipsia 24,6°C, Monaco 24,5°C. Spiccano anche i 23,8°C ai 720 metri di Garmisch, i 21,9°C ai 977 m di Hohenpeissenberg, i 16,4°C ai 1215 metri del Fichtelberg e i 3,7°C ai 2962 m della Zugspitze, vetta più alta del paese. Alcune medie delle massime di aprile: Potsdam 13,5°C, Berlino 13,1°C, Fichtelberg 4,9°C, Zugspitze -4,6°C.

Molto caldo domenica anche in Austria, con queste massime: Dellach 26,0°C, Bischofshofen 25,3°C, Salisburgo/Freisaal 25,2°C, Lienz 25,1°C, Innsbruck 24,9°C, Kufstein, Landeck e St.Johann im Pongau 24,7°C, Mondsee e Villach 24,2°C, Bad Aussee e Murau 24,0°C, Gmunden e Linz 23,6°C.

In Polonia, domenica molte località hanno superato i 20°C. Tra le massime più alte citiamo: Slubice 23,2°C, Szczecin 22,6°C, Jelenia Gora 22,0°C. Lunedì, il caldo si è spostato a est, con 21,8°C a Cracovia (13,5°C la media delle massime di aprile) e 20,4°C a Tarnow.

Maltempo nei paesi affacciati sul Mediterraneo Orientale, con piogge intense, spesso a carattere temporalesco. Domenica 3 aprile molto colpita la Turchia meridionale, con (tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica) 126 mm ad Alanya (temporale prolungato, probabilmente un autorigenerante), 28 a Dalaman e Antalya, 24 a Silifke. Lunedì interessati dai fenomeni soprattutto Siria, Libano e Israele. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 162 mm a Lattakia (Siria), 37 a Bat Dagan (Israele), 29 all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv.

In Siberia, si scende ancora in diverse stazioni sotto i -30°C. Lunedì 4 aprile, queste le stazioni più fredde: Ilirnej -41,8°C, Omolon -36,5°C, Ojmjakon -36,1°C, Muhomornoje -32,8°C.

Forti piogge lunedì 4 aprile in Togo e Benin. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 75 mm a Lome (Togo), 71 a Save (Benin), 53 a Cotonou (Benin). Aprile è il mese di inizio della stagione delle piogge in questi due paesi, piogge che si fanno più intense in maggio e giugno per poi diminuire in luglio e agosto (quando piove più a nord, nel Sahel). Le medie pluviometriche di aprile a Lome, Save e Cotonou sono 96, 112 e 137 mm.

Piogge anche in Sudafrica lunedì, soprattutto nel nordest. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 102 mm a Tzaneen-Grenshoek, 63 a Graskop, 45 a Pietersburg, 34 a Nelspruit.

Forti piogge lunedì 4 aprile in Nuova Caledonia. Tra le 12 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 116 mm a Ile Art Belep, 65 a Ouanaham Ile Lifou, 62 a Poindimie, 37 a Noumea.

Molto caldo in questi ultimi giorni nel nord della Repubblica Dominicana, a causa della persistenza di venti caldi sudorientali, con ulteriore riscaldamento per effetto favonico nel nord. Santiago ha registrato nei giorni 1, 2 e 3 aprile massime di 33,6°, 34,5° e 34,2°C (34,2°C anche la massima del 31 marzo), mentre la media delle massime di aprile è 31,2°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rinfrescata-si-diffonde-all’intera-penisola-e-qualche-pioggia-bagnera-il-centro-sud

Rinfrescata si diffonde all'intera Penisola e qualche pioggia bagnerà il Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-del-dominio-anticiclonico:-depressione-mediterranea-al-sud-e-affondo-freddo-al-nord

Fine del dominio anticiclonico: depressione mediterranea al Sud e affondo freddo al Nord

22 Settembre 2007
nicaragua,-piogge-record-e-alluvioni:-caduti-378-mm-in-24-ore!

Nicaragua, piogge record e alluvioni: caduti 378 mm in 24 ore!

10 Ottobre 2014
temporali-scatenati:-ecco-dove-colpiranno-piu-decisi-nelle-prossime-ore

TEMPORALI SCATENATI: ecco dove colpiranno più decisi nelle prossime ore

13 Luglio 2013
meteo-giovedi,-altra-giornata-con-locali-forti-temporali.-le-zone-coinvolte

Meteo giovedì, altra giornata con locali forti temporali. Le zone coinvolte

27 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.