• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dentro la trappola perturbata: il lento tragitto verso est di una laboriosa ciclogenesi

di Mauro Meloni
26 Apr 2011 - 20:58
in Senza categoria
A A
dentro-la-trappola-perturbata:-il-lento-tragitto-verso-est-di-una-laboriosa-ciclogenesi
Share on FacebookShare on Twitter

Focus analisi satellitare Sembach, con indicazione di sistemi frontali e relativi fenomeni associati, ma anche delle aree di Alta (H) e Bassa (L) Pressione^^^^^Previsione della distribuzione della pressione al suolo e dei sistemi frontali, incentrata per le ore 12Z di mercoledì 28 aprile. Fonte Met-Office
Come avevamo correttamente individuato in anticipo, fra le giornate di Pasqua e Pasquetta una profonda area di bassa pressione ha preso vita sull’entroterra algerino, facendo così organizzare una risalita perturbata verso il territorio italiano. Ce ne siamo accorti tutti in effetti, il lunedì di Pasquetta è stato infatti generalmente grigio in pressoché la totalità delle regioni centro-meridionali, anche se poi le piogge non hanno interessato in modo diffuso tutte le regioni.

Il lento spostamento della bassa pressione verso est-nord/est ha intensificato gli effetti del sistema perturbato, la cui estesa banda nuvolosa ha continuato ad investire direttamente le regioni centro-meridionali, associata però a maggiori precipitazioni, consistenti soprattutto in alcune aree della Sicilia e sulla Calabria ionica. Il vortice ciclonico, sostanzialmente intrappolato sul Mediterraneo Centrale, si muove molto lentamente e si appresta a spostarsi dal Canale di Sicilia verso il Mar Ionio Meridionale, dove si troverà collocato nella giornata di mercoledì. Molto diversa la situazione sul Nord, che gode di maggiori spazi di sereno ma anche di vivace instabilità a cui contribuisce una goccia fredda sul Centro Europa.

dentro la trappola perturbata la ciclogenesi mediterranea 20358 1 2 - Dentro la trappola perturbata: il lento tragitto verso est di una laboriosa ciclogenesi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nemmeno-inizio-maggio-sembra-far-da-“medicina”:-le-turbolenze-instabili-promettono-scintille

Nemmeno inizio maggio sembra far da "medicina": le turbolenze instabili promettono scintille

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
trentino,-neve-da-record-per-novembre

Trentino, neve da record per Novembre

17 Novembre 2019
terremoto-nepal:-piscina-in-tempesta-che-trabocca,-immagini-impressionanti

Terremoto Nepal: piscina in tempesta che trabocca, immagini impressionanti

29 Aprile 2015
scenari-invernali,-con-alti-e-bassi.-possibile-una-riacutizzazione-fredda-nel-week-end

Scenari invernali, con alti e bassi. Possibile una riacutizzazione fredda nel week-end

13 Ottobre 2009
meteo-estivo-insidiato-da-infiltrazioni-d’aria-fresca-da-est

Meteo estivo insidiato da infiltrazioni d’aria fresca da est

5 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.