• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Delfino in mezzo ai bagnanti, è accaduto ad Arenzano

di Massimo Aceti
26 Ago 2014 - 17:58
in Senza categoria
A A
delfino-in-mezzo-ai-bagnanti,-e-accaduto-ad-arenzano
Share on FacebookShare on Twitter

delfino in mezzo ai bagnanti e accaduto ad arenzano 33641 1 1 - Delfino in mezzo ai bagnanti, è accaduto ad Arenzano
delfino in mezzo ai bagnanti e accaduto ad arenzano 33641 1 1 - Delfino in mezzo ai bagnanti, è accaduto ad Arenzano

Arenzano balza di nuovo agli onori della cronaca, questa volta non per una tromba d’aria ma per un delfino.

Ieri infatti un delfino si è insolitamente avvicinato alle spiagge sotto lo sguardo divertito ed incredulo dei presenti, bambini e non. Ecco il video che lo ritrae.

La presenza dei delfini in questa zona del Mar Ligure non è una rarità. Ci troviamo infatti nel Santuario dei Cetacei, zona protetta marina di transito e riproduzione dei cetacei, non solo delfini ma anche balene. Certamente i delfini, di varie specie, sono i mammiferi più facili da avvistare, ma con un po’ di fortuna si possono fare incontri anche più “importanti”. Da Genova e da altri porticcioli della Riviera di Ponente partono le escursioni in battello per l’avvistamento. E’ certamente molto insolito però che i cetacei si avvicinino così tanto alla costa, talvolta accade perché perdono l’orientamento.

Ecco nel seguente video l’avvistamento sia di balene che di delfini in mare aperto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
messico,-si-spacca-improvvisamente-il-terreno-per-1-km

Messico, si spacca improvvisamente il terreno per 1 km

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
infiltrazioni-di-aria-umida-oceanica-in-quota-in-contesto-anticiclonico

Infiltrazioni di aria umida oceanica in quota in contesto anticiclonico

26 Luglio 2008
italia-centrali,-voragini-dopo-il-terremoto.-spiega-il-geologo

Italia centrali, voragini dopo il terremoto. Spiega il geologo

14 Febbraio 2017
tendenza-meteo-lungo-termine:-insistente-rischio-di-alta-pressione

Tendenza meteo lungo termine: insistente rischio di Alta Pressione

18 Marzo 2019
nevicata-nella-tarda-notte-su-trieste

Nevicata nella tarda notte su Trieste

27 Dicembre 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.