• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Decollo autunnale sempre in bilico, la vigoria degli anticicloni pronta a dar battaglia

di Mauro Meloni
14 Ott 2011 - 20:24
in Senza categoria
A A
decollo-autunnale-sempre-in-bilico,-la-vigoria-degli-anticicloni-pronta-a-dar-battaglia
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo riferita al prossimo 19 ottobre: notiamo il tentativo d'incursione perturbata verso il Mediterraneo, legato alla profonda saccatura nord-atlantica. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo riferita al prossimo 20 ottobre: secondo le ipotesi del modello americano, la nuova rimonta anticiclonica da ovest eviterà guasti meteo sul cuore del Mediterraneo, il passaggio atlantico rischia d'essere effimero e limitato solo in particolare al Nord. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Sembra di stare sulle montagne russe dal punto di vista delle temperature, ma nonostante questi sbalzi l’anticiclone sta sempre lì, ovvero ad occupare parte dell’Europa, a volte posizionando il baricentro verso nord ed altre volte più ad ovest, ma pur sempre in grado d’impedire qualsiasi sortita perturbata di matrice atlantica verso le nostre latitudini. Questo scenario potrebbe però presentare importanti novità, come già anticipato da qualche giorno, nel corso della prima parte della prossima settimana: l’anticiclone sarà infatti messo alle strette da un’imponente circolazione perturbata nord-atlantiche, che proverà ad affondare dritta sul Mediterraneo.

Le mire autunnali proveranno quindi l’assalto al fortino mediterraneo, ma l’operazione appare ancora una volta molto ardua. Il primo impatto perturbato, atteso verso metà settimana, non sembra in grado di sradicare del tutto l’anticiclone dal Mediterraneo: secondo le stime attuali, il passaggio perturbato potrebbe interessare di passaggio parte del Centro-Nord, senza sfondare al Sud dove tuttavia le piogge non sono certo mancate per figure cicloniche autonome.

Va detto che questo passaggio piovoso non sembra nemmeno così consistente, con piogge non eclatanti a parte forse per le aree alpine e prealpine del Triveneto: insomma, non si tratterebbe probabilmente di un abbraccio perturbato in grande stile, in quanto non appaiono esservi i presupposti per un processo ciclogenetico importante a tutte le quote in ambito mediterraneo. Come se non bastasse, al seguito dell’intrusione instabile, ecco di nuovo l’allungo anticiclonico riconquistare parte d’Italia, sufficiente per impedire nuovi e più cospicui assalti perturbati.

decollo autunnale incerto anticicloni pronti a resistere 21607 1 2 - Decollo autunnale sempre in bilico, la vigoria degli anticicloni pronta a dar battaglia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
colata-artica-sull’europa-centro-orientale,-ma-il-supplemento-estivo-regna-sulla-penisola-iberica

Colata artica sull'Europa Centro-Orientale, ma il supplemento estivo regna sulla Penisola Iberica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-7-agosto.-violenti-temporali-al-nord,-gran-caldo-altrove

Meteo per domani, 7 agosto. VIOLENTI TEMPORALI al Nord, GRAN CALDO altrove

6 Agosto 2019
oggi,-attesi-picchi-di-circa-35-gradi-al-sud-italia,-rinfresca-al-nord-e-toscana

Oggi, attesi picchi di circa 35 gradi al Sud Italia, rinfresca al Nord e Toscana

29 Maggio 2016
il-tempo-autunnale-accoglie-il-mattino-del-giovedi.-e-giunto-l’atteso-peggioramento

Il tempo autunnale accoglie il mattino del giovedì. È giunto l’atteso peggioramento

14 Settembre 2006
settimana-anticiclonica,-prima-caldo,-poi-clima-gradevole.-temporali-perlopiu-su-alpi

Settimana anticiclonica, prima caldo, poi clima gradevole. Temporali perlopiù su Alpi

15 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.