• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Decollo anticiclonico non del tutto convincente, progetti estivi a rischio di nuovi attacchi

di Mauro Meloni
02 Ago 2011 - 14:08
in Senza categoria
A A
decollo-anticiclonico-non-del-tutto-convincente,-progetti-estivi-a-rischio-di-nuovi-attacchi
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa vediamo la situazione barica tracciata dal modello GFS per il prossimo 7 agosto: promontorio anticiclonico ben solido al Centro-Sud, mentre correnti instabili affluiranno al Nord, legate ad una saccatura destinata in prospettiva a traslare verso levante, facendo giungere nuova aria fresca che scalzerà il caldo moderato. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Sole e temperature in risalita al di sopra dei valori normali: queste saranno le caratteristiche meteo prevalenti sull’Italia che predomineranno in linea generale per il resto della settimana, merito di un ritrovato campo anticiclonico di matrice nord-africana che è tornato protagonista sul cuore del Mediterraneo, consentendo il ritorno in grande stile dell’estate dopo una lunga fase di ingiustificata latitanza, soprattutto per il fatto che la crisi stagionale di fine luglio si è protratta per oltre 10 giorni.

Non è però tutto oro ciò che luccica, in quanto il Settentrione non godrà appieno dei benefici effetti dell’alta pressione: la fascia alpina e prealpina in particolare dovrà fare i conti con transitori passaggi instabili d’origine oceanica, che daranno lo spunto per qualche episodio temporalesco localmente anche in pianura. Si tratterà di disturbi che in qualche modo metteranno un ostacolo all’estate, preventivando il rischio di altre possibili cadute fragorose come quelle avvenute di recente.

In effetti, subito dopo l’inizio della prossima settimana è atteso un probabile mutamento meteo più efficace e vistoso con ripercussioni anche sull’Italia: una nuova ferita perturbata si rafforzerà sull’Europa Centro-Occidentale, guidando un moderato affondo di una saccatura nord-atlantica fin verso il nostro Paese. Tale dinamica sembra congeniale ad un probabile peggioramento più efficace al Nord e di sfuggita anche lungo i versanti adriatici, fra martedì e mercoledì. Dovrebbe trattarsi di un peggioramento rapido, anche perché stavolta la saccatura avrà modo di traslare verso est, senza rimanere bloccata a lungo.

Il resto d’Italia sarà probabilmente più protetto, ma la bolla calda che accompagnava il dominio anticiclonico, dopo aver toccato il culmine fra il 9 ed il 10 agosto, sarà costretta a battere in ritirata, cedendo così lo scettro all’afflusso di correnti più fresche. In base a quelle che sono le attuali proiezioni, non dovrebbe materializzarsi nessun peggioramento o vera rottura estiva sullo stile di quanto avvenuto nella terza decade di luglio. Di certo, l’intrusione abbastanza significativa di correnti più fresche alle porte del Ferragosto rappresenta una piccola debacle per il tentativo di rivincita di un’Estate così ferita, anche se nel lungo ponte del week-end festivo l’anticiclone potrebbe tornare più solido, annientando almeno al Centro-Sud il respiro d’aria fresca nord-atlantica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estremo-oriente-russo:-impressionante-tornado-devasta-la-citta-di-blagoveschensk

Estremo Oriente Russo: impressionante tornado devasta la città di Blagoveschensk

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dal-caldo-mostruoso-all’impovviso-inverno:-europa-subira-un-ribaltone-shock

Dal caldo mostruoso all’impovviso inverno: Europa subirà un ribaltone shock

16 Novembre 2015
ukmo:-alta-pressione-africana-porta-il-suo-dominio-sul-mediterraneo.-l’autunno-resta-in-attesa

UKMO: Alta pressione africana porta il suo dominio sul Mediterraneo. L’autunno resta in attesa

6 Settembre 2008
incredibile:-sopravvivono-per-8-giorni-dopo-naufragio-in-atlantico

INCREDIBILE: sopravvivono per 8 giorni dopo naufragio in Atlantico

17 Settembre 2013
perturbazione-minaccia-il-nordovest,-temporali-sulle-alpi

PERTURBAZIONE minaccia il nordovest, temporali sulle Alpi

2 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.