• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Declino dell’alta pressione al Nord, tepore estivo al Sud

di Mauro Meloni
26 Set 2013 - 20:34
in Senza categoria
A A
declino-dell’alta-pressione-al-nord,-tepore-estivo-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Panorama dalle Cinque Terre, con fantastico scorcio di Monte Rosso. Atmosfera al tramonto un po' uggiosa, non sono mancate nuvole a tratti compatte per l'intera giornata. Fonte webcam www.ideeinfo.com/

nubi piu intense al nord tepore estivo al sud 29342 1 2 - Declino dell'alta pressione al Nord, tepore estivo al Sud
ALTA PRESSIONE PERDE COLPI – Il dominio anticiclonico di matrice sub-tropicale appare sempre più circoscritto al bacino del Mediterraneo, mentre in ambito europeo si osserva maggiore nuvolosità legata a due distinte circolazioni perturbate. Una prima depressione si trova collocata in Atlantico ben al largo delle coste portoghesi, come si delinea dal sistema frontale che si approssima alla Penisola Iberica, con sbuffi d’aria umida che raggiungono anche la Francia ed il Regno Unito. L’Europa Centro-Orientale risente invece dell’azione di un vortice a carattere freddo, alimentato da correnti d’aria artica: il perno di questa depressione si trova collocato ad alte latitudini tra Baltico ed ovest della Russia, ove sta determinato il primo anticipo di clima quasi invernale (fiocchi di neve sono caduti su Mosca).

ITALIA, SEMPRE PIU’ NUBI SUL NORD – L’alta pressione abbraccia la nostra Penisola, ma mostra evidenti segni d’indebolimento sul Settentrione: si è così accentuata la presenza di nuvolosità medio-bassa dovuta ad infiltrazioni umide occidentali, che tendono a contrastare con gli sbuffi d’aria più fredda che si addossano alle Alpi Orientali. Questa confluenza di masse d’aria diverse tende ad accemtuare questi disturbi nuvolosi che localmente hanno dato luogo ad episodiche precipitazioni più frequenti sulla Liguria Centro-Occidentale e zone prealpine del Triveneto, ma con accumuli giornalieri ovunque inferiori ai 10 mm. Nuvole si sono addensate anche in Toscana, mentre altrove il sole ha dominato in maniera pressoché incontrastata, salvo addensamenti locali derivanti dallo spostamento di ammassi nuvolosi dal Tirreno verso le aree costiere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sempre-estate-in-spagna-prima-del-peggioramento,-punte-“over-35°”

Sempre ESTATE in Spagna prima del peggioramento, punte "over 35°"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-tra-nubi-e-sole,-calo-termico-verso-il-weekend

Meteo MILANO: tra nubi e sole, CALO TERMICO verso il weekend

4 Settembre 2019
avviso-meteo-aeronautica-militare

Avviso meteo Aeronautica Militare

2 Agosto 2017
bagliori-temporaleschi-nei-pomeriggi-settimanali.-tra-sole-al-mare-e-instabilita-sui-monti,-ecco-giungere-luglio

Bagliori temporaleschi nei pomeriggi settimanali. Tra sole al mare e instabilità sui monti, ecco giungere Luglio

26 Giugno 2010
ecmwf:-una-nuova-irruzione-di-aria-fredda-nel-mediterraneo-centrale,-obiettivo-italia

ECMWF: una nuova irruzione di aria fredda nel Mediterraneo centrale, obiettivo Italia

5 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.