• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Declino anticiclonico: più nubi ovunque, primi forti temporali

di Mauro Meloni
23 Apr 2015 - 21:02
in Senza categoria
A A
declino-anticiclonico:-piu-nubi-ovunque,-primi-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ANTICICLONE PERDE SMALTO – Se osserviamo lo scenario continentale, vediamo come prevalgono ancora ampi spazi sgombri da nubi: l’alta pressione, pur indebolita, riesce infatti per il momento ancora ad impedire l’ingresso di sistemi perturbati importanti. In sostanza, per il momento, le perturbazioni vere e proprie sono costrette a transitare ad alte latitudini sulle nazioni più settentrionali dell’Europa, per poi affondare sulla Russia ove si trova il perno di una circolazione a carattere freddo. Il parziale cedimento barico appare evidente anche sul cuore del Mediterraneo: un ammasso nuvoloso d’origine nord-africana ha infatti raggiunto l’Italia, convogliando correnti più umide ed instabili in quota. Quest’aria relativamente mite contrasta con un nucleo più freddo dal raggio d’azione piuttosto limitato, centrato sulle Alpi.

PRIMI DISTURBI INSTABILI SULL’ITALIA – Dopo giornate di bel tempo pressoché incontrastato, la situazione meteo è parzialmente cambiata sul nostro Paese. Il campo anticiclonico è stato infatti eroso da un debole sistema nuvoloso giunto da ovest. La nuvolosità, in genere di tipo stratiforme si è fatta strada su gran parte della Penisola, risultando più compatta sulle regioni centrali. Nelle ore più calde della giornata, per effetto di una maggiore instabilità in quota, si sono formati locali addensamenti capaci di dar luogo a qualche isolato acquazzone temporalesco, come quello che ha interessato anche la zona di Firenze. Più intensi sono invece risultati i temporali sui settori alpini centro-orientali, ancora tuttora in atto ed in parziale sfondamento verso le pianure del Triveneto, per effetto di un vortice freddo ed instabile sceso dal Centro Europa.

 Le precipitazioni in atto poco prima delle ore 20:30 sull'Italia. Fonte Protezione Civile.

TEMPERATURE ANCORA ELEVATE – Nonostante la presenza di nubi, il clima si è confermato ancora molto mite, con ulteriori rialzi termici principalmente al Sud dove si sono superati anche i 25 gradi. Il caldo fuori stagione si è invece smorzato al Settentrione, sebbene i valori si mantengano ancora sopra la norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-piu-instabile:-attesi-acquazzoni-e-qualche-temporale

Meteo più instabile: attesi acquazzoni e qualche temporale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altre-piogge-in-vista-e-da-giovedi-ulteriore-rinfrescata

Altre piogge in vista e da giovedì ulteriore rinfrescata

10 Settembre 2013
meteo:-tra-instabilita-e-calore-africano,-le-novita
News Meteo

Meteo: tra instabilità e calore africano, le novità

8 Maggio 2024
inondazioni-in-bulgaria,-russia,-india,-bangladesh:-ma-che-succede?

Inondazioni in Bulgaria, Russia, India, Bangladesh: ma che succede?

20 Giugno 2018
meteo-per-domani,-lunedi-2-marzo.-irrompe-forte-maltempo,-i-dettagli

METEO per domani, lunedì 2 Marzo. Irrompe FORTE MALTEMPO, i dettagli

1 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.