• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 25 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Debole impulso di aria fredda scorre sull’Italia, ma l’Alta Pressione resiste e nei prossimi giorni si intensificherà

di Andrea Meloni
03 Gen 2005 - 09:19
in Senza categoria
A A
debole-impulso-di-aria-fredda-scorre-sull’italia,-ma-l’alta-pressione-resiste-e-nei-prossimi-giorni-si-intensifichera
Share on FacebookShare on Twitter

debole impulso di aria fredda scorre sullitalia ma lalta pressione resiste e nei prossimi giorni si 2135 1 1 - Debole impulso di aria fredda scorre sull'Italia, ma l'Alta Pressione resiste e nei prossimi giorni si intensificherà
I primi giorni del 2005 si presenteranno piuttosto stabili, la perturbazione in transito oggi, prevista con un buon anticipo, provocherà solo scarsi effetti.

L’EVENTO DEL GIORNO
Nevica a quote basse sulle Marche, soffia intenso il vento dai quadranti settentrionali. Il transito di un debole fronte freddo influenzerà le nostre regioni, con modesti effetti.

APPENA IERI
La giornata domenicale è stata buona su gran parte del Paese, solo in Sardegna, Liguria e alcune zone del Tirreno, si sono avuti addensamenti nuvolosi. Vi sono da citare deboli piogge cadute in Sardegna, dove è soffiato moderato il vento di Maestrale.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: sereno o poco nuvoloso, con temporanei addensamenti. Temperatura in diminuzione. Venti deboli nord orientali, con rinforzi sui crinali di Alpi ed Appennino, su Liguria, specie all’uscita delle valli, così nell’Adriatico settentrionale, specie nelle coste romagnole e del basso Veneto.

Centro e Sardegna: avremo nuvolosità irregolare tra Marche, Abruzzo e Molise, con deboli precipitazioni, che saranno nevose già dai 400 metri sulle Marche, i 700/900 metri su Abruzzo e Molise.. Altrove il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con addensamenti temporanei specialmente in Sardegna. I venti saranno settentrionali sostenuti, con sensibili rinforzi in mare aperto. Temperatura in diminuzione, specie la prossima notte.

Sud Italia e Sicilia: il tempo sarà diffusamente instabile con tendenza a deboli precipitazioni su nord Sicilia, parte della Calabria, le regioni orientali dell’Appennino lucano, buona parte della Puglia. Si attendono nevicate sui rilievi, che su Puglia potranno essere a quote medio basse tra pomeriggio e sera. Nelle altre regioni avremo nuvolosità irregolare, con ampie schiarite in Campania. Temperatura in decisa diminuzione. Venti nord orientali sostenuti con rinforzi.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Un potente campo di Alta Pressione è già presente a tutte le quote e a partire da domani andrà sensibilmente intensificandosi e perdurerà per vari giorni.

L’Alta Pressione assumerà, dapprima matrice atlantica, per poi evidenziare una natura nord africana. In tale contesto avremo condizioni di tempo stabile, ma con elevata umidità negli strati medi e bassi dell’atmosfera, che favoriranno foschie e nubi basse.
La temperatura, dopo il calo di oggi e domani, tenderà a salire, specie nelle Alpi e nella Penisola, oltre che Isole Maggiori.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate 0 °C
Torino Caselle 0 °C
Genova Sestri –
Bergamo Orio al Serio 1 °C
Bolzano 3 °C
Venezia Lido 1 °C
Verona Villafranca -2 °C
Trieste 8 °C
Bologna Borgo Panigale 0 °C
Rimini 3 °C
Firenze Peretola 1 °C
Perugia 1 °C
Ancona Falconara 5 °C
Roma Fiumicino 5 °C
Napoli 5 °C
Amendola (Foggia) 4 °C
Bari 3 °C
Lecce 1 °C
Crotone 6 °C
Reggio Calabria 10 °C
Catania 3 °C
Palermo 12 °C
Alghero Fertilia 12 °C
Olbia Costa Smeralda 11 °C
Cagliari Elmas 11 °C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
negli-ultimi-giorni-un’alta-pressione-sub-tropicale-si-e-insediata-sull’europa-sud-occidentale-portando-al-tramonto-della-fase-di-tempo-perturbato-sull’italia

Negli ultimi giorni un'alta pressione sub-tropicale si è insediata sull'Europa sud-occidentale portando al tramonto della fase di tempo perturbato sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-un-po’-instabile-venerdi,-bel-tempo-nel-weekend

Meteo ROMA: un po’ instabile venerdì, BEL TEMPO nel weekend

25 Ottobre 2019
agartala-(india):-230-mm-in-24-ore

Agartala (India): 230 mm in 24 ore

25 Giugno 2004
resta-il-bel-tempo,-anche-ad-inizio-settimana,-ma-i-venti-orientali-faranno-calare-le-temperature

Resta il bel tempo, anche ad inizio settimana, ma i venti orientali faranno calare le temperature

27 Ottobre 2006
anticiclone-al-top,-bel-tempo-sull’italia-fino-al-weekend.-poi-novita-meteo

Anticiclone al top, bel tempo sull’Italia fino al weekend. Poi novità meteo

17 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.