• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Davvero basse le temperature minime in Italia

di Redazione MeteoGiornale
26 Mag 2004 - 09:20
in Senza categoria
A A
davvero-basse-le-temperature-minime-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

davvero basse le temperature minime in italia 886 1 1 - Davvero basse le temperature minime in Italia
Siamo oramai alla terza decade di questo mese, e le temperature dovrebbero salire rapidamente fino ad arrivare a valori consoni all’inizio dell’Estate meteorologica (che comincia tra pochi giorni, il 1° Giugno).

Durante la terza decade, infatti, le minime non dovrebbero scendere al di sotto dei +10°C, almeno sulle zone di pianura.

Invece, la notte del 25 Maggio ha rappresentato una notevole eccezione a questa regola, con il freddo che si è impadronito delle città poste al livello del mare, dopo che, il giorno precedente, si era accanito contro le zone di montagna (con i -5°C al Passo Rolle, ed i -2°C a Dobbiaco).

La stessa Dobbiaco, è andata incontro ad una nuova gelata, con 0°C, contro una media di +5,0°C per le temperature minime della terza decade di questo mese.

Pescara ha raggiunto una temperatura minima di +3,0°C, di ben 9°C inferiore alla sua media della terza decade di Maggio, ma anche numerose altre località di pianura hanno toccato queste temperature molto basse.

Ancona e Forlì sono scese, infatti, a +5°C, circa 7°C in meno del normale, mentre Pisa è scesa a +8°C, contro i +12°C di media mensile.

Quasi tutte le città di pianura del Centro e del Nord Italia, hanno dunque registrato delle temperature minime di 7-8°C inferiori alla norma di Maggio, ed erano moltissimi anni che questo mese non terminava con queste condizioni di tempo freddo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
record-di-freddo-sui-monti-della-bulgaria

Record di freddo sui monti della Bulgaria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
offensiva-anticiclonica-da-meta-settimana?-ecmwf-opta-per-un-vortice-fresco-ed-instabile

Offensiva anticiclonica da metà settimana? ECMWF opta per un vortice fresco ed instabile

5 Giugno 2009
il-tempo-migliora,-sole-sempre-piu-presente

Il tempo migliora, sole sempre più presente

8 Novembre 2008
meteo-27-marzo-02-aprile:-verso-le-festivita-pasquali-con-piogge,-temporali,-neve

METEO 27 Marzo-02 Aprile: verso le festività Pasquali con PIOGGE, TEMPORALI, NEVE

19 Marzo 2018
in-viaggio-nel-terribile-blizzard-islandese:-video-meteo

In viaggio nel terribile blizzard islandese: video meteo

12 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.