• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Davvero abbondanti le piogge in Francia

di Marco Rossi
11 Ago 2004 - 09:16
in Senza categoria
A A
davvero-abbondanti-le-piogge-in-francia
Share on FacebookShare on Twitter

davvero abbondanti le piogge in francia 1266 1 1 - Davvero abbondanti le piogge in Francia
Non c’è che dire, le piogge che hanno colpito nella giornata di ieri, 10 agosto, la nazione francese, sono state veramente abbondanti, superando in più casi la media mensile.

La causa di queste abbondanti precipitazioni risiede nella presenza di una intensa depressione atlantica, che, nel suo movimento verso levante, è stata ostacolata dalla zona di alta pressione presente sulla Scandinavia, e che ha esteso la sua influenza fino all’Europa Centrale.

Si tratta di una situazione più tipica dell’Inverno che non dell’Estate, vista la posizione dei campi barici, tuttavia questo stato di “blocco”, con infiltrazioni di aria fredda oceanica sull’aria calda anticiclonica sottostate, è stata la causa principale delle abbondanti precipitazioni temporalesche che si sono abbattute sull’Europa occidentale, coinvolgendo non solamente la Francia, ma anche altri Stati quali l’Inghilterra, ed i Paesi Bassi.

I paesi con le maggiori precipitazioni sono stati quelli di Le Puy, con 46 mm in 24 ore, e Gourdon, con 43,8 mm di pioggia.

Le medie di Agosto sono rispettivamente di 98 e 63 mm.

Sulle 48 ore, invece, è la città di Chateauroux a presentare i quantitativi maggiori, con 60,0 mm, contro una media di agosto di 59 mm, che, dunque, è stata superata.

I 40 mm caduti a Limoges, invece, rappresentano circa la metà della media mensile.

Sulla Gran Bretagna si segnalano, invece, i 52 mm di pioggia caduti a Nottingham.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
situazione-atmosferica-alquanto-caotica,-molte-sono-le-figure-bariche-in-“agitazione”-sul-nostro-continente

Situazione atmosferica alquanto caotica, molte sono le figure bariche in "agitazione" sul nostro Continente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’importanza-delle-previsioni-stagionali-nel-disastroso-novembre-2006

L’importanza delle previsioni stagionali nel disastroso novembre 2006

6 Dicembre 2006
toscana:-dopo-i-violenti-nubifragi,-si-attende-prossima-ondata-di-maltempo

TOSCANA: dopo i violenti nubifragi, si attende prossima ondata di maltempo

10 Ottobre 2012
finale-di-luglio-marchiato-a-fuoco-dall’instabilita,-ai-primi-d’agosto-barlumi-d’estate

Finale di Luglio marchiato a fuoco dall’instabilità, ai primi d’Agosto barlumi d’Estate

27 Luglio 2011
sfonda-la-neve-in-veneto,-fiocchi-fin-sulle-coste

Sfonda la NEVE IN VENETO, fiocchi fin sulle coste

21 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.