• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dati meteo MARZO 2019: mese troppo stabile, mite e soleggiato

di Davide Santini
31 Mar 2019 - 13:01
in Senza categoria
A A
dati-meteo-marzo-2019:-mese-troppo-stabile,-mite-e-soleggiato
Share on FacebookShare on Twitter

dati meteo marzo 2019 mese troppo stabile mite e soleggiato 57453 1 1 - Dati meteo MARZO 2019: mese troppo stabile, mite e soleggiato

I dati meteo del mese di marzo parlano chiaro: il primo mese della stagione primaverile 2019 è stato decisamente mite e avaro di precipitazioni su buona parte del continente europeo.

dati meteo marzo 2019 mese troppo stabile mite e soleggiato 57453 1 2 - Dati meteo MARZO 2019: mese troppo stabile, mite e soleggiato

Anomalie termiche per il mese di marzo, realizzate dal modello CFS Reanalysis, a cura di WeatherBell: salta subito all’occhio la vastissima anomalia termica positiva sull’Europa, mentre una considerevole anomalia negativa ha interessato tutto il Nord Africa e il Medio Oriente.

Soffermiamoci sulle anomalie di temperatura: come si può vedere dalla cartina mostrata, una vastissima area geografica con forti anomalie positive ha interessato praticamente tutta Europa.

I motivi sono sostanzialmente due:

Il primo è che è mancato quasi completamente il gelo tardivo, tranne nell’ultima fase meteo fredda che però è stata breve e ha interessato solamente l’Europa Orientale, i Balcani e il Centro-Sud Italia;

Il secondo è che l’alta pressione azzorriana è stata particolarmente ingombrante sullo scacchiere europeo occidentale, con un tipo di meteo tipico più dell’estate che della primavera, dove questo promontorio di alta pressione dovrebbe interessare con maggiore frequenza le nostre aree, mentre in primavera ci dovrebbe essere un flusso zonale atlantico più incisivo.

Per la prima decade di aprile, per fortuna, sarà un vero e proprio ribaltone meteo, con una fase decisamente piovosa è più fredda per tutte quelle aree in forte carenza idrica e soggette ad anomalie termiche marcate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-italia:-ecco-l’ondata-di-maltempo-piu-forte-da-ottobre-2018

Previsioni meteo Italia: ecco l'ondata di maltempo più forte da ottobre 2018

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-sul-tirreno-settentrionale:-segnale-dell’imminente-peggioramento

Temporali sul Tirreno settentrionale: segnale dell’imminente peggioramento

25 Febbraio 2016
meteo-napoli:-piu-fresco-e-ventoso.-nubi,-ma-senza-piogge

Meteo NAPOLI: più fresco e ventoso. Nubi, ma senza piogge

16 Novembre 2018
terrore-a-dallas-in-texas,-tornado-negli-usa-in-crescita-rispetto-al-2011

Terrore a Dallas in Texas, tornado negli USA in crescita rispetto al 2011

5 Aprile 2012
italia-spaccata-in-due:-sole-al-centro-sud,-tappeto-di-nubi-al-nord

Italia spaccata in due: SOLE al centro sud, tappeto di NUBI al nord

26 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.