• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dall’Islanda ai Balcani l’Inverno si riprende l’Europa

di Giovanni Staiano
18 Apr 2014 - 17:06
in Senza categoria
A A
dall’islanda-ai-balcani-l’inverno-si-riprende-l’europa
Share on FacebookShare on Twitter

Coda d’inverno tra Europa centrale e Balcani, il gelo ha riconquistato terreno in Germania, dove Monaco di Baviera è scesa a 5 gradi sotto zero. Al freddo in Germania abbiamo dedicato un approfondimento.

L’ondata di freddo ha portato neve abbondante sui Monti Tatra, al confine tra Polonia e Slovacchia.

E non solo, sono stati molto colpiti anche i Balcani, dove è nevicato nuovamente a Sarajevo e in molte città della Macedonia, oltre che sui monti della Serbia. Leggi l’approfondimento.

Gran gelo sulle Alpi: la colonnina di mercurio ha sfiorato i -19°C sul Corvatsch, in Svizzera, ma su tutta la parte centrale e orientale della catena alpina ha fatto molto freddo. Leggi l’approfondimento.

Dopo un inverno molto mite, la neve è caduta anche sulle coste islandesi, compresa la capitale Reykjavik, accompagnata da venti freddi. Leggi l’approfondimento.

Webcam dell'Islanda nordoccidentale relativa alla serata di giovedì 17 aprile. Neve e freddo spadroneggiano nell'isola-stato situata nell'Atlantico settentrionale. Fonte www.vegagerdin.is

Quelli attuali non sono eventi eccezionali per l’Europa, pensate che in questi stessi giorni di 23 anni fa nevicò in Pianura Padana. Leggi l’articolo e guarda il video di amarcord.

Prosegue invece il periodo caldissimo in Spagna, superati anche ieri 17 aprile i 32 gradi. Leggi l’approfondimento.

Molto caldo mercoledì anche nel sud della Francia, con 27,2°C a Dax, 26,7°C a Cazaux, 26,3°C a Mont de Marsan, 26,1°C a Carcassonne.

In Asia, gran caldo giovedì 17 aprile in Oman, con 43,5°C a Fahud, 43,3°C a Yaaloni, 43,2°C a Umzamaim, 42,3°C a Ibri, 42,2°C a Sur. Sono valori 6°/8°C superiori alle medie del periodo.

Andiamo nel Sahel, dove Dori ha avvicinato giovedì 17 aprile il record nazionale di caldo del Burkina Faso, con una massima di 45,6°C. Il record nazionale è 47,2°C, raggiunto nel maggio 1984 sempre a Dori, anche se nella stazione agro e non in quella aeroportuale. Sempre in Burkina, notevoli anche i 44,1°C di Dedougou.

In Senegal, mercoledì 16 aprile 45,4°C a Matam, 45,0°C a Linguere e Podor. Qui i record sono più lontani, ma siamo comunque ben oltre le medie stagionali, che sono rispettivamente 41,6°, 39,7° e 38,9°C. Giovedì, Matam 45,6°C, Podor 45,5°C, Linguere 45,0°C. Molto caldo giovedì anche in Niger: Tillabery 45,2°C, Agadez e Maine-Soroa 44,4°C, N’Guigmi e Niamey 44,2°C. 39,2°, 40,7° e 40,9°C le medie delle massime di aprile di Agadez, Maine-Soroa e Niamey.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-week-end-pasquale:-in-arrivo-anche-tanta-neve-sulle-alpi

Maltempo week-end pasquale: in arrivo anche tanta neve sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-dal-maltempo-al-sereno,-pasqua-salva

Meteo TORINO: dal maltempo al sereno, Pasqua salva

29 Marzo 2018
meteo-roma:-ancora-pioggia-migliora-da-giovedi.-piu-freddo

Meteo ROMA: ancora PIOGGIA. Migliora da giovedì. Più freddo

19 Marzo 2018
imminente-calo-termico,-ma-solo-su-parte-d’italia.-rinfrescata-rimandata

Imminente calo termico, ma solo su parte d’Italia. Rinfrescata rimandata

25 Aprile 2018
meteo-napoli:-piogge,-temporali-e-temperature-in-discesa

Meteo NAPOLI: PIOGGE, TEMPORALI e temperature in discesa

19 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.