• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dall’irruzione nord-atlantica alla bassa pressione mediterranea

di Massimo Aceti
23 Mar 2014 - 11:38
in Senza categoria
A A
dall’irruzione-nord-atlantica-alla-bassa-pressione-mediterranea
Share on FacebookShare on Twitter

Multimodel del 27 marzo. Ampia area di bassa pressione centrata sulla Sardegna e alta pressione nel nord Europa. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/multimodel
Come vi avevamo annunciato è tornata la neve sulle Alpi, tornerà anche sugli Appennini, le temperature dopo la lunga fase tardo-primaverile, si stanno riportando nelle medie del periodo, tutto questo a causa di una profonda saccatura nord-atlantica che sta penetrando fin nel cuore del Mediterraneo occidentale.

Le conseguenze di tale ingresso freddo e perturbato si faranno sentire per diversi giorni. Il transito verso oriente di tale saccatura sarà infatti bloccato dalla presenza dell’alta pressione russa, che tenderà a divenire russo-scandinava. Si creerà vale a dire un’area di alta pressione alle latitudini settentrionali europee, che traslerà verso nord-ovest ponendo i suoi massimi al suolo, dopo la metà settimana, sul settore scandinavo.

L’area ciclonica rimarrà pertanto “incastrata” sul Mediterraneo, dando vita ad una fase instabile/perturbata nella zona meridionale europea che durerà diversi giorni.

Multimodel del 27 marzo. Ampia area di bassa pressione centrata sulla Sardegna e alta pressione nel nord Europa. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/multimodel

Si tratta, a parere di chi scrive, di una tipica fase primaverile che si protrarrà per circa una settimana, ma considerando il periodo di caldo anomalo da cui veniamo, potrà dare l’impressione di un ritorno all’inverno.

Come si uscirà da questa fase fresca e perturbata? Al momento i segnali sono ancora contraddittori, ne riparleremo nelle prossime puntate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-mancato-anche-a-marzo:-un’eccezione-climatica-lunga-una-stagione

Inverno mancato anche a marzo: un'eccezione climatica lunga una stagione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
brivido-sul-ghiaccio!-guardate-che-rischio!

Brivido sul ghiaccio! Guardate che rischio!

4 Marzo 2015
cede-l’anticiclone-ma-ancora-caldo-al-sud,-linea-instabile-sul-triveneto

Cede l’Anticiclone ma ancora caldo al Sud, linea instabile sul Triveneto

8 Agosto 2008
e’-giunta-la-perturbazione-da-occidente,-in-spagna-ha-causato-fitte-nevicate.-in-italia-arrechera-un-peggioramento

E’ giunta la perturbazione da occidente, in Spagna ha causato fitte nevicate. In Italia arrecherà un peggioramento

27 Febbraio 2006
lo-spettacolo-mozzafiato-dell’aurora-vista-dall’estonia

Lo spettacolo mozzafiato dell’aurora vista dall’Estonia

18 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.