• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dalle GRANDI PIOGGE al FREDDO ARTICO, la tendenza meteo d’inizio dicembre

di Mauro Meloni
26 Nov 2019 - 08:30
in Senza categoria
A A
dalle-grandi-piogge-al-freddo-artico,-la-tendenza-meteo-d’inizio-dicembre
Share on FacebookShare on Twitter

dalle grandi piogge al freddo artico tendenza meteo dicembre 62569 1 1 - Dalle GRANDI PIOGGE al FREDDO ARTICO, la tendenza meteo d'inizio dicembre

Dopo una lunga fase dominata dal flusso atlantico, che ha determinato meteo eccezionalmente piovoso, lo scenario subirà un drastico cambiamento con l’inizio del nuovo mese. Grandi manovre bariche scuoteranno l’Europa, che sperimenterà il primo vero ed esteso freddo invernale.

Attualmente fa già freddo sull’Est Europa e sulla Russia, per effetto della presenza di un campo d’alta pressione che favorisce il sedimentarsi dell’aria fredda nei bassi strati. Ad inizio dicembre assisteremo invece a un vero e proprio travaso d’aria artica, che irromperà alle medie latitudini.

Questa probabile discesa fredda scaturirà dall’innalzamento dell’anticiclone delle Azzorre, che andrà a posizionarsi lungo i meridiani in Atlantico puntando verso nord in direzione dell’Islanda e del Mare di Norvegia.

Lungo il bordo orientale dello stesso anticiclone, andrà inevitabilmente a scendere aria fredda d’origine artica, legata al nocciolo del Vortice Polare presente sul comparto russo-scandinavo. L’Europa Centro-Settentrionale sperimenterà quindi un drastico raffreddamento, con freddo e neve a quote basse.

Come spesso accade, la previsione per l’Italia risulta invece molto incerta e al momento non possiamo definire quanto la nostra Penisola sarà eventualmente coinvolta da questa colata artica. Diciamo che l’Italia non sembra essere il bersaglio principale di quest’irruzione nordica.

E’ presumibile che questo affondo d’aria fredda possa comunque innescare dei contrasti sul Mediterraneo, dove potrebbero svilupparsi condizioni adatte per la nascita di basse pressioni che favorirebbero maltempo.

Parte dell’aria fredda potrebbe essere risucchiata verso l’Italia dal vortice di bassa pressione. Insomma, anche la nostra Penisola potrebbe sperimentare il primo vero episodio di maltempo invernale con nevicate a quote basse specie al Centro-Sud, ma si tratta di una tendenza ancora da definire nel dettaglio.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’ex-uragano-sebastien-all’assalto-dell’europa-occidentale

L'ex-Uragano Sebastien all'assalto dell'Europa Occidentale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
regno-unito,-esplode-l’estate:-attese-punte-di-30°c

Regno Unito, ESPLODE L’ESTATE: attese punte di 30°C

6 Luglio 2013
meteo-napoli:-temporali-giovedi,-altra-perturbazione-nel-weekend

Meteo NAPOLI: TEMPORALI giovedì, altra PERTURBAZIONE nel weekend

19 Dicembre 2019
dopo-il-bel-tempo-primaverile-sempre-piu-probabile-il-colpo-di-coda-invernale

Dopo il bel tempo primaverile sempre più probabile il colpo di coda invernale

14 Marzo 2007
finale-di-gennaio-un-po’-piu-freddo-della-norma-in-italia,-gelo-possente-sull’est-europa

Finale di Gennaio un po’ più freddo della norma in Italia, gelo possente sull’Est Europa

2 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.