• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dalla Scandinavia al Baltico alla Russia, valanga di record di caldo

di Massimo Aceti
21 Dic 2015 - 12:27
in Senza categoria
A A
dalla-scandinavia-al-baltico-alla-russia,-valanga-di-record-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

La bolla d'aria calda (in giallo) verso la Russia.
Il 20 dicembre è stato battuto il record di caldo mensile a Helsinki, Finlandia: i 10,8°C registrati dalla stazione meteo di Vantaa superano il precedente record che era di 9,7°C stabilito nel dicembre del 1953.

Ma in Finlandia si è fatto ancor meglio. Kokemaki Tulkkila e Pori Rautatieasema, con 11,3°C hanno stabilito il record di caldo mensile nazionale.

Molto caldo il 20 dicembre anche in Svezia, dove nel sud le temperature hanno superato i 13°C. I 13,2°C di Stoccolma Bromma rappresentanto il nuovo record mensile, precedente 12,4°C nel 2006.

In Norvegia la temperatura ha raggiunto 14,5°C a Tafjord, e il giorno precedente (19 dicembre) addirittura 17,6°C! Se il dato è corretto (è stato diffuso tramite la rete synop) è davvero straordinario considerato che si tratta di una località a 62°N! Va detto che anche nel 2013 si raggiunsero 16,3°C.

Gran caldo nelle Repubbliche Baltiche. Nuovo record di caldo mensile a Riga, capitale della Lettonia, con 11,8°C supera gli 11,5°C del 1953.

Record di caldo a Tallinn, Estonia, 11,6°C il 20 dicembre contro il precedente record di 10,7°C risalente al 2006.

Record anche a Tartu con 12,5°C. Dalle prime verifiche effettuate dovrebbe trattarsi di record nazionale mensile (precedente noto 11,9°C a Valga).

Fa molto caldo anche in Bielorussia e Russia. Mosca oggi sta registrando una massima temporanea di 8,8°C, il record mensile è di 9,6°C. San Pietroburgo con 10,5°C è a 4 decimi dal record. Pskov con 11,9°C ha battuto di 1°C il record del 2006.

In Russia è attesa un’ondata di freddo per fine anno.

La bolla d'aria calda (in giallo) verso la Russia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spagna-tra-caldo-e-clima-secco:-scoppiano-incendi-come-d’estate!

Spagna tra caldo e clima secco: scoppiano incendi come d'estate!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
qualificazioni-europei-di-calcio:-probabili-piogge-sulla-partitissima-ucraina-italia

Qualificazioni europei di calcio: probabili piogge sulla partitissima Ucraina-Italia

12 Settembre 2007
giovedì-3-marzo-2005:-roma-imbiancata-dalla-grandine-forte-temporale-su-roma.

Giovedì 3 marzo 2005: Roma imbiancata dalla grandine. Forte temporale su Roma.

4 Marzo 2005
continua-il-blocco-anticiclonico-sull’europa-occidentale,-le-depressioni-polari-rimangono-sui-balcani

Continua il blocco anticiclonico sull’Europa Occidentale, le depressioni polari rimangono sui Balcani

7 Novembre 2007
l’autunno-in-ingresso-sul-mediterraneo

L’autunno in ingresso sul Mediterraneo

21 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.