• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dal Niño alla Niña: a un passo dal drastico cambiamento del meteo globale

di Giovanni De Luca
24 Feb 2020 - 10:28
in Senza categoria
A A
dal-nino-alla-nina:-a-un-passo-dal-drastico-cambiamento-del-meteo-globale
Share on FacebookShare on Twitter

INDICI METEO-CLIMATICI: i fenomeni del Niño e della Niña rappresentano quell’alternanza di condizioni di caldo e freddo che interessano l’Oceano Pacifico equatoriale.

Vari fattori contribuiscono al crearsi di questi fenomeni, che interessano una vasta area dell’Oceano Pacifico, tra cui i cambiamenti della direzione ed intensità degli alisei, i venti che soffiano costanti nelle zone intertropicali.

Questi due fenomeni, quando sono intensi (differenze superiori a + o – 0,5°C di temperatura delle acque equatoriali rispetto alla norma), provocano sconquassi nella circolazione atmosferica generale di tutte le zone adiacenti all’Oceano Pacifico, ma anche nella circolazione extratropicale.

In particolare un Niño intenso come quello del 2016, immette una grande quantità di calore nell’atmosfera e provoca alterazioni della circolazione che portano ad anticicloni africani più forti ed intensi in ambito europeo.

Al contrario, il fenomeno opposto, la Niña, altera la circolazione favorendo temperature globali più basse.

Ebbene, dopo quattro anni di dominio quasi incontrastato del Niño, con sole brevi parentesi, la temperatura oceanica si abbasserà a partire dalla prossima Primavera, dando origine ad una Niña moderata ma che potrebbe essere anche forte il prossimo inverno (previsioni del centro meteo statunitense).

In questo caso avremo uno stravolgimento della circolazione atmosferica rispetto a quella attuale, e vedremo con tutta probabilità ritornare quegli afflussi di aria fredda che da oltre un anno mancano completamente nel nostro Continente.

da nino a nina meteo globale drastico cambiamento 64476 1 1 - Dal Niño alla Niña: a un passo dal drastico cambiamento del meteo globale

da nino a nina meteo globale drastico cambiamento 64476 1 2 - Dal Niño alla Niña: a un passo dal drastico cambiamento del meteo globale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
canarie,-calima-e-incendi:-scenario-apocalittico

Canarie, Calima e incendi: scenario apocalittico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
che-caldo-sull’italia,-punte-“over”-25°c.-calo-termico-in-vista-nel-weekend

Che caldo sull’Italia, punte “over” 25°C. Calo termico in vista nel weekend

29 Marzo 2017
in-atto-cambiamento-del-tempo:-in-arrivo-nubi-da-ovest,-poi-piogge-al-centro-nord

In atto cambiamento del tempo: in arrivo nubi da Ovest, poi piogge al Centro Nord

6 Febbraio 2007
meteo:-il-ghiaccio-artico-raggiunge-il-secondo-minimo-piu-basso-di-sempre

METEO: il GHIACCIO ARTICO raggiunge il secondo minimo più basso di sempre

24 Settembre 2019
weekend:-meteo-invernale,-spesso-brutto-tra-piogge-temporali-e-neve

Weekend: METEO invernale, spesso brutto tra piogge temporali e neve

6 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.