• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dal Marocco a Cipro, il caldo abbraccia il Mediterraneo. USA tra temporali, tornado e la neve in Colorado

di Giovanni Staiano
22 Giu 2011 - 07:44
in Senza categoria
A A
dal-marocco-a-cipro,-il-caldo-abbraccia-il-mediterraneo.-usa-tra-temporali,-tornado-e-la-neve-in-colorado
Share on FacebookShare on Twitter

Il Puente Romano sul Guadalquivir a Cordoba. Oltre 37°C nella città andalusa martedì. Foto di Giovanni Staiano
Ulteriore accelerazione del caldo martedì 21 giugno in Spagna, con Cordoba che ha raggiunto i 37,3°C. Riportiamo altre massime molto elevate, 5°/6°C oltre le medie delle massime di giugno: Badajoz 36,4°C, Jerez e Granada 36,3°C, Ciudad Real 36,2°C, Caceres 36,0°C, Siviglia 35,8°C, Logrono e Saragozza 35,6°C, Madrid-Barajas 35,3°C. Molto caldo anche nel sud della Francia: Albi 33,5°C, Carpentras 33,4°C, Montelimar 33,2°C, Aubenas 32,8°C, Tolosa 31,2°C, Orange 31,1°C. Sono valori 7°/8°C superiori alle medie delle massime di giugno.

Caldo intensissimo anche in Turchia e a Cipro. Martedì 21 giugno, in Turchia, Bodrum 38,1°C, Antalya 37,7°C, Urfa 37,2°C, Batman 36,6°C, Finike 36,4°C. A Cipro, Lefkoniko 38,7°C, Tymbu/Nicosia 36,0°C. 34,0° e 30,4°C le medie delle massime di giugno di Urfa e Antalya.

Aumentano le temperature anche nei Balcani. Particolarmente calda martedì 21 giugno la Bosnia-Erzegovina, con 34,6°C a Mostar, 33,0°C a Banja-Luka, 31,7°C a Zenica. Oltre i 30°C (esattamente 30,2°C) anche la capitale Sarajevo, a 630 m. 27,6°, 25,0° e 23,1°C le medie delle massime di giugno di Mostar, Banja-Luka e Sarajevo.

Gran caldo anche in Marocco martedì, con Agadir, normalmente rinfrescata dalle brezze oceaniche, schizzata fino a 44,7°C, contro i 24,0°C della media delle massime di giugno. Altri valori molto elevati: Marrakesh 42,2°C, Beni-Mellal 40,8°C, Meknes 38,9°C, Fes 38,0°C (31,3° e 27,8°C le medie delle massime di giugno a Marrakesh e Meknes). In Algeria, In Salah 45,1°C, Adrar 45,0°C, Tindouf 44,2°C, In Guezzam 43,8°C, Timimoun 43,4°C. Le medie delle massime di giugno di In Salah, Adrar e Timimoun sono 43,5°, 42,5° e 41,4°C.

Caldo molto intenso in Kuwait martedì 21 giugno. Queste le stazioni più calde: Bubiyan 48,8°C, Al-Nwaiseeb 48,7°C, Abdaly 48,1°C, Mitribah 48,0°C, Sabriyah 47,8°C, Sulaibiya 47,5°C, Al-Wafra e Jahra 47,4°C, Kuwait Airport 47,1°C.

Negli USA, maltempo nel Midwest, con forti temporali, grandinate e tornadoes (ne sono stati segnalati 43, soprattutto in Nebraska e Kansas). Tra le 6 GMT di lunedì 20 e la stessa ora di martedì 21 giugno, 67 mm a Des Moines (Iowa), 58 a Huron (South Dakota), 53 a Sioux Falls (South Dakota) 51 a Indianapolis (Indiana). Il maltempo ha interessato lunedì anche il Colorado, con piogge intense a quote medio-basse e neve in montagna, oltre i 2800-3000 metri. 18,9°C la massima registrata ai 1610 m di Denver (dove sono caduti 29 mm di pioggia), contro una media delle massime di giugno di 27,4°C.

Beatriz, nel Pacifico nordorientale, ha guadagnato lo status di ciclone tropicale nelle prime ore di martedì 21 giugno, ma è destinata, secondo le previsioni, a tornare già intorno alle 0 GMT di mercoledì a quello di tropical storm. Dopo aver percorso un tratto di Oceano rimanendo a distanza molto breve dalla costa, nella regione di Manzanillo, ha iniziato ad allontanarsene, assumendo una componente sempre più occidentale nel suo cammino, sino a martedì pomeriggio caratterizzato da uno spostamento verso nordovest. Tra e 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 161 mm di pioggia sono caduti ad Acapulco (diffusi allagamenti in città), 45 a Colima, 34 a Cuernavaca, 22 a Manzanillo.

La tempesta tropicale Six ha cambiato traiettoria martedì, spostandosi verso sudovest nel Mar Cinese Meridionale. Con questa modifica di traiettoria, Six ha cessato di essere una minaccia per l’area di Hong Kong, essendo transitata molto più a sud. Alle 12 GMT di martedì 21 giugno, Six era centrata a 18,7°N 114,1°E, declassata a depressione tropicale, accompagnata da venti sostenuti fino a 45 km/h. La tempesta si dirigeva verso ovest-nordovest, avendo come obiettivo la Penisola di Leizhou, in Cina sudoccidentale, separata dalla grande isola Hainan dallo stretto di Qionqzhou. Il landfall è previsto in tarda serata, ora GMT, di mercoledì 22 giugno. Le bande nuvolose periferiche alla tempesta hanno scaricato, tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 226 mm a Taidong (Taiwan).

Piogge torrenziali in Cina centrale martedì 21 giugno. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 154 mm a Wanyuan, 151 a Langzhong, 102 a Nanchong.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone,-in-guardia.-un-fronte-atlantico-lambira-le-alpi-e-provera-a-indebolirti

Anticiclone, in guardia. Un fronte atlantico lambirà le Alpi e proverà a indebolirti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-un’altra-violenta-perturbazione:-ecco-chi-rischia-i-nubifragi

Arriva un’altra violenta perturbazione: ecco chi rischia i nubifragi

6 Dicembre 2014
nord-africa-tra-tempeste-di-sabbia,-insolite-piogge-e-caldo-feroce

Nord Africa tra tempeste di sabbia, insolite piogge e caldo feroce

11 Maggio 2007
inizio-settimana-caldo-e-soleggiato,-solo-il-nord-e-lambito-da-impulsi-instabili

Inizio settimana caldo e soleggiato, solo il Nord è lambito da impulsi instabili

11 Maggio 2009
settimana-dalle-forti-tinte-“africane”,-i-modelli-rincarano-la-dose

Settimana dalle forti tinte “africane”, i modelli rincarano la dose

22 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.